k@ronte ha scritto:
comunque con focali corte, 15sec. e puntando costellazioni alte puoi anche cominciare con un semplice trepiede fisso.
Mi è parso di capire che con le montature altazimutali ci sono dei problemi a fare fotografie a costellazioni basse, a causa della rotazione di campo. Nella descrizione del telescopio Autotracking MAK80 di Sky-Watcher viene riportato:
Cita:
L'evoluzione dei Telescopi altazimutali, facili e compatti: compensa automaticamente la rotazione del Cielo, grazie ad un brevetto esclusivo Sky-Watcher. Facile da montare ed usare, in soli due passaggi è pronto a compensare il movimento di rotazione del Cielo.
Significa che viene corretto questo problema che hanno le altazimutali e che è possibile fare fotografia su tutto il campo?
Dimenticavo una cosa: la mia compatta permette di impostare l'esposizione lunga a 4 sec e la velocità ISO a 800, ma una opzione esclude l'altra purtroppo, come mai?