1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazioni webcam
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi questa webcam è buona per fare riprese Philips PCVC820K ToUcam II


Allegati:
philips-pcvc820k-toucam-ii.jpeg
philips-pcvc820k-toucam-ii.jpeg [ 5.57 KiB | Osservato 1056 volte ]

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni webcam
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve ragazzi questa webcam è buona per fare riprese Philips PCVC820K ToUcam II

Si, è buona, ovviamente per luna , sole e pianeti.
Naturalmente dovrai acquistare (o farti da te) un adattatore per inserirla nel portaoculari da 31,8 del telescopio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni webcam
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Fulvio ma quella è il modello con CMOS
http://www.p4c.philips.com/files/p/pcvc ... ss_eng.pdf
le versioni con ccd erano dalla 830.
Se la prende con pochi euro va bene ma altrimenti conviene più prendere qualcosa d'altro. Con 60/70 euro ci sono a giro webcam con sensore CCD e adattatore compreso (a volte anche con il filtro IRCUT)
Personalmente, visto che è fuori produzione da anni, non ci spenderei 10 euro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni webcam
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Scusa Fulvio ma quella è il modello con CMOS
http://www.p4c.philips.com/files/p/pcvc ... ss_eng.pdf
le versioni con ccd erano dalla 830.
Se la prende con pochi euro va bene ma altrimenti conviene più prendere qualcosa d'altro

Hai ragione, Renzo, mi era sfuggito,infatti la mia è la 840 K, quella con sensore CCD,in effetti un sensore CMOS ha delle prestazioni nettamente inferiori, specie in termini di rumore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010