Se posso darti un consiglio, senza che tu te ne offenda, ti dico:
LASCIA STARE TUTTO COM'E'
Scommettiamo che bene che vada no9n avrai nessuna differenza nelle prestazioni, mentre molto probabilmente rovinerai di più le ottiche.
Dalla foto sembra normalissimo puliscolo che si deposita nel giro di pochissimo tempo, su qualsiasi specchio, nuovo o vecchio che sia, dipende dall'aria e quindi se quel pulivscolo ti dà fastidio e lavi lo specchio preparati a farlo praticamente una volta a settimana e a comprare un ottica nuova tra pochi mesi.
Ho letto che ritieni i polpastrelli lo strumento migliore, non lo sono, sono il peggiore, il metodo per lavare gli specchi è descritto benissimo in un video della Obsession che trovi sul loro sito, poche gocce di sapone neutro in acqua distillata e tanta altra acqua distillata per sciacquare e solo dei fazzoliettini monouso monovelo (quelli che vendono nelle scatole di carta) da far scivolare SENZA PREMERE sulla superifice e cotone idrofilo chirurgico per assorbire le gocce, sempre senza MAI strofinare, ma nel tuo caso dovrebbe bastare una soffiata con una perettona di gomma da clistere (quelle per gli obiettivi fotografici sono troppo piccole) evita spray che hanno reisdui oleosi e pericolosi sbalzi termici e soffiatori meccanici che rischiano si sparare impurità sugli specchi.
Se smonti la cella dal tubo segna un riferimento su tubo e sulla cella per far tronare i soliti buchi altrimenti diventi matto a far combaciare il tutto quanto dovrai rimontarlo, statiscamnete tieni presente che pulire e collimare quando non serve fa più danni che altro, se proprio non riesci a stare fermo fai pure, ma sarebbe meglio di no, IMHO
