1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Multi-coated 28mm
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 0:21
Messaggi: 2
Località: Roma
Salve a tutti ragazzi,
sono nuovo di questo "mondo" e da qualche giorno ho comprato uno Sky-Watcher newton 150/750 (sono cosciente che non è uno dei migliori però con il budget che avevo mi posso accontentare per iniziare). Ho fatto un po di fatica per montarlo poiché le istruzioni fanno letteralmente pena in quanto riguardano un altro telescopio e le immagini non corrispondono alla realtà...Comunque sia sono riuscito a montarlo in maniera ottimale :D

Scusate l'ignoranza ma è da due giorni che cerco di capire come si monta(visto che le mie prove hanno portato a notare che non entra o si blocca da qualche parte),e la funzionalità, di una lente chiamata multi-coated 28mm. Se mi potreste rispondere vi sarei molto grato :D Se non chiedo troppo :? me lo potreste spiegare in maniera elementare:D
Vi avrei mandato le foto ma mi appare immagine non valida :S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Multi-coated 28mm
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzi tutto benvenuto tra noi e complimenti per il telescopio che vedrai saprà darti più soddisfazioni di quanto credi :wink:
Per quello che riguarda l'oculare da 28mm se è come quello che era in dotazione col mio 200, è un oculare da 2" e quindi per poter utilizzarlo va tolto il riduttore da 31,8mm ( 1" 1/4 ), nel mio esisteva un adattatore da 2" per poter poi posizionare l'oculare. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Multi-coated 28mm
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ciao e benvenuto.
come inizio e' un ottimo telescopio (calcola che la maggior parte di noi "piu vecchi" ha iniziato con il glorioso 114.
Il multicoated 28 sara' sicuramente l'oculare in dotazione che ti permettera' di "vedere" l'immagine fornita dal telescopio.
Puoi iniziare dalla luna vista la facilita' di puntamento, cosi intanto puoi gia regolare il cercatore e osservarla a basso ingrandimento.

L'ingrandimento del telescopio e' dato dalla sua focale (750mm nel tuo caso) diviso per la focale dell'oculare (28mm nel tuo caso)
piu avanti probabilmente ti verra' voglia di oculari a focale piu corta per raggiungere ingrandimenti maggiori utilizzabili su luna e pianeti per vederne i dettagli.
Con quello che hai adesso andrai sicuramente meglio sugli oggetti del cielo profondo (messier soprattutto) avendo ingrandimento basso e grande pupilla di uscita (diametro del telescopio diviso per l'ingradimento ottenuto).

Ciaoo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Multi-coated 28mm
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 0:21
Messaggi: 2
Località: Roma
Vi ringrazio per la gentilezza e per le risposte :D
Sono appena riuscito a capire come montarlo;il mio problema era l'adattore..eheh
Curiosità:ma perché nella scatola sono presenti due puntatori e due porta puntatori(dall'apparenza e dalle prestazioni uguali)?
Grazie:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Multi-coated 28mm
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto,
ottimo acquisto per iniziare :wink:
Per i cercatori: ne serve uno, forse è un errore e da qualche altra parte ci sarà qualcuno che si starà chiedendo come mai il cercatore non è fornito :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010