1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie serastrof,
tranquillo,conosco perfettamente i rischi derivanti da un'osservazione solare " improvvisata"...
ho osservato parecchie volte tramite i famosi Coronado, ma ora, volevo costruirmene uno io,,
ho capito ora come devo fare, grazie.. l'idea del " tamburello " ha fatto centro!!
solo una domanda ora..
sai se il sole assume una colorazione tipo " arancione" usando carta solare baader?
o assume una colorazione tendente al bianco/giallino chiaro?
ricordo il bellissimo ribollire e una magnifica protuberanza usando il coronado,aveva un ottimo contrasto di colore sul sole.
grazie ancora!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:08
Messaggi: 25
mocambo70 ha scritto:
chiarisco: il materassino lo devi tagliare per una lunghezza pari alla circonferenza del tubo e una larghezza pari a 50 cm e lo arrotoli così all'inizio del tubo (dove entra la luce per intenderci) diventa quindi un paraluce che dovrà sporgere di circa 40 cm mentre gli altri 10cm si appoggeranno alla parte iniziale del tubo. Lo leghi con nastro adesivo. dimmi se non è chiaro :wink:

si ora è chiaro..non pensavo di poter risolvere così semplicemente..proverò..grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:08
Messaggi: 25
fulvio mete ha scritto:
Ciao:
Cita:
Invece per il filtro solare non so quanto mi fiderei a realizzarlo da me, mi sapete consigliare un sito in cui lo trovo già pronto? questo andrebbe bene o si trova anche a meno??
http://www.otticasanmarco.it/baader_filtri_solari.htm
Filtro Astrosolar versione fotovisuale D.5 100x50cm 65,00€

Lo puoi fare, come detto, con un foglio formato A4 che costa 20€: se poi vuoi un filtro già fatto con cella d'alluminio devi spendere parecchio di più.
Dai un'occhiata qui:

http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... lter_id=61

hai ragione..la spesa è notevolmente maggiore per l'acquisto del filtro già pronto..si trova solo dalla germania?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:08
Messaggi: 25
serastrof ha scritto:
attenzione all tensione a vuoto dell'alimentatore. MAx ammissibile (sennò bruci il tele) = 12,5 volt.

MISURA LA TENSIONE A VUOTO. USA UN MULTIMETRO (VOLTMETRO).

Dal negozio dei cinesi sotto casa ne ho visto uno carino carino a Eur 2,80 !!!

io ho trovato questo..http://www.1compras.com/product_info.ph ... rrency=EUR andrebbe??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
sciamy85 ha scritto:




La corrente in uscita 500mA mi pare pochina per il C8, soprattutto sapendo che il dato tecnico é scritto in un pannello pubblicitario....
Che non precisa - tra l'altro - se l'adapter é stabilizzato o meno. Quindi NON E' stabilizzato.

Compralo solo se paghi quel prezzo senza la spedizione o ulteriori ricarichi, e poi provalo su qualche altra cosa a cui non tieni o che non ti frega nulla se si brucia!

MA non c'é un portaportese, o supermercato dell'elettronica, un GBC o un banco ambulante di russi o cinesi, dalle tue parti?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:08
Messaggi: 25
serastrof ha scritto:
sciamy85 ha scritto:
MA non c'é un portaportese, o supermercato dell'elettronica, un GBC o un banco ambulante di russi o cinesi, dalle tue parti?

si di negozi di cinesi è pieno però proprio questo adattatore non l'ho mai visto ma c'è da dire che non lo cercavo quindi proverò a guardare meglio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
alerider ha scritto:
grazie serastrof,
........
ho osservato parecchie volte tramite i famosi Coronado


Ad uno che conosce ed usa i PST in H-Alpha (dunque disco rosso, o arancione come scrivi tu) non sono degno nemmeno di porgere il tappo di un oculare.



Cita:
sai se il sole assume una colorazione tipo " arancione" usando carta solare baader..


A parte le esclissi viste al vetro affumicato, ho perfino provato a verniciare a più strati di nero una lastra di vetro.
Che reggevo a mano o con lo scotch, pensa che cretino! Ne ho rotte almeno tre, oltre le macchie di adesivo sul tubo. E ogni volta scoprivo nuove macchie solari!
Per fortuna non mi é mai balzato in mente di annunciare tali miei scoperte in nessun consesso scientifico!!! (Ho dato loro dei miei nomi, però, sulla mia carta del Sole... - casamia ed. - 1977).

Scherzi a parte, "se sbalio mi (s)corrigerete"...

Con l'Astrosolar il Sole appare di un bianco un po' "sporco", meglio definibile come pallido, livido, cadaverico. Sai quando si dice che c'é un "tempo da neve" e vedi il disco del sole dietro le nuvole? O almeno ai miei occhi daltonici ed ormai da gallinaccio ingiallito ed acido appare così.

Il problema é tenerlo ben teso in piano. Più che il tamburello, in realtà bisogna cercare di costruirsi un "cappello da laureato", una doppia tavoletta forata che stringe il filtro in piano (nonostante sia sottilissimo non si lascia stendere e piegare come la pellicola per alimenti...), ed un cilindro per infilarlo sul telescopio.

Il foglio - che io sappia - si trova solo in formato A4, quindi si hanno max 18-20 cm di diametro.


Cieli sereni, bui e senza inquinamento
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
[testo classificato come spam eliminato da sbab. Per chiarimenti contattare lo staff]

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
fulvio mete ha scritto:
Ciao:

Cita:
Invece per il filtro solare non so quanto mi fiderei a realizzarlo da me, mi sapete consigliare un sito in cui lo trovo già pronto? questo andrebbe bene o si trova anche a meno??
http://www.otticasanmarco.it/baader_filtri_solari.htm
Filtro Astrosolar versione fotovisuale D.5 100x50cm 65,00€

Lo puoi fare, come detto, con un foglio formato A4 che costa 20€: se poi vuoi un filtro già fatto con cella d'alluminio devi spendere parecchio di più.
Dai un'occhiata qui:

http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... lter_id=61
hai ragione..la spesa è notevolmente maggiore per l'acquisto del filtro già pronto..si trova solo dalla germania?


No, si trova anche dai vari produttori nostrani.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010