1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attrezzatura foto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Salve a tutti vi potrei chiedere un consiglio sulla mia atrezzatura e il modo migliore per sfruttarla??'

- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio (non comprato da me) Antares tritone Newton 200mm f/4 su montatura EQ 3.2 :( (motore AR) che non mi permetto foto a fuoco diretto se non con la barlow
-Barlow 2x
-Camera LPI Meade
-Pentax K20D con 50mm f/1.7 200mm f/4 e altri obiettivi ma inutili per astrofoto e relativo anello T2

Per iniziare mi sono autocostruito un attacco per mettere la reflex sulla montatura al posto del newton in modo da poter usare il 200mm e inizierò a fare un po' di pratica così, LX90 lo uso con la barlow per riprese sui pianeti con la LPI (nessun problema qui no?), uso il sofware Meade o meglio fare un filmato e poi usare i soliti programmi???

Quando mai deciderò di usare la reflex a fuoco diretto del newton (obbligato ad usare la barlow però) mi converrà di sicuro prendere una montatura più rubusta e tenermi il newton oppure, e lo chiedo adesso perchè avrei l'opportunità forse di venderlo, vendere adesso il newton e la montatura e pensare di prendere qualcosa ddi più adatto per foto deep???

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura foto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai un'ottima attrezzatura. Io venderei il Newton e userei quei soldi per arrivare alla somma necessaria per prendere l'ED80 PRO da montare sopra LX90. Ma quest'ultimo telescopio è su altazimutale? Altrimenti ti serve davvero una equatoriale per fare foto :roll:

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura foto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Si l'x 90 è su altazimutale, prima di fare spese volevo fare pratica solo con la camera, ma se vendo il newton non ho più la montatura e quindi mi dovrei comprare un'altra montatura e spenderei soldi che adesso non ho.... La mia domanda sarebbe, vendo il newton e aspetto oppure non vendo il newton e spero poi di piazzarlo maagari tra un sei mesi???

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura foto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
The borg ha scritto:
Si l'x 90 è su altazimutale, prima di fare spese volevo fare pratica solo con la camera, ma se vendo il newton non ho più la montatura e quindi mi dovrei comprare un'altra montatura e spenderei soldi che adesso non ho.... La mia domanda sarebbe, vendo il newton e aspetto oppure non vendo il newton e spero poi di piazzarlo maagari tra un sei mesi???


Be' comunque sia per fare foto la EQ3.2 non è sta grande montatura, cioè puoi usarla per fare fotografia con piccoli telescopi, il tuo Newton da 8" è proprio al limite del peso supportato dalla EQ3 anche per fare osservazioni. Io lo venderei e prenderei l'ottantino - usato perché non so se riesci a coprire con la vendita del newton il pezzo del rifrattore nuovo - che potresti forse montare sopra LX90 con la tua reflex, chi è esperto di fotografia ha scritto più volte su questo forum che si possono fare foto anche su altazimutale nelle porzioni di cielo allo zenit. Per le foto ai pianeti non dovrebbero esserci problemi, basta l'inseguimento mi pare. Quindi, la mia modesta opinione (sono astrofilo praticante da poco più di un anno :mrgreen: ) è vendi il Newton :)

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010