1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spazio Profondo
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti...

Innanzitutto, voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno dato i loro preziosi consigli... :mrgreen:

Premettendo, che sono un possessore di:

Celestron 9.25
Baader Ortho 9mm
Celestron Xcel 25mm
Televue Powermate 2.5x

Per vedere le nebulose, di cosa ho bisogno?

Ho letto in diversi 3D dei diagonali. Quale dovrei prendere, secondo voi? E' meglio il prismatico o a specchio?


Grazie come sempre per la vostra professionalità e gentilezza.

^_^

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio Profondo
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diagonali :?: :?: :shock:
Io sapevo che servono dei filtri tipo l'uhc e/o OIII :!:

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio Profondo
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 9" di apertura direi che per osservare le nebulose serva prima di tutto il cielo buio.
Poi eventualmente un filtro UHC per aumentare il contrasto con il fondo cielo.
Il diagonale, se non ce l'hai, serve per la comodità di osservazione in quanto se punti in zone di cielo alte non puoi stare sempre contorto come un fusillo napoletano.
Se il visual back è da 2" un buon diagonale a specchio dielettrico è consigliabile. Se invece è da 1 1/4" è consigliabile anche cambiare il visual back

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010