Supergiu ha scritto:
Quando uso il 10mm la Luna sembra "ribollire", non so se mi spiego, è l'oculare che fa schifo oppure è partita la collimazione?

Quando ribolle significa che c'e' turbolenza nell'aria. E' +/- l'effetto che si nota su una strada asfaltata assolata, le immagini in lontananza ribollono sotto l'effetto dell'aria calda che sale.
Pochi giorni fa' rientro a casa di mattino presto (causa lavoro), noto che e' sorto saturno. Non e' il miglior periodo x osservarlo, nonostante cio' decido di montare il rifrattorino, ero impaziente di dare la mia prima sbirciata agli anelli.

L'immagine "pulsava", si alternava tra una pallina sfuocata e una pallina con un sottile anellino intorno appena percettibile, mentre ad occhio nudo la stellina sembrava fissa.
E' stupefacente cio' che puo' fare l'aria, pur sembrando trasparente!