1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riconoscere le stelle
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 14:16
Messaggi: 5
Salve a tutti, ieri è stato il mio primo giorno di osservazione, purtroppo da qui nel cielo si vedono poche stelle però meglio di niente, e mi è sorto un problema, come faccio a riconoscere le stelle? Io ho provato con stellarium ma non ci riesco, grazie mille a tutti delle risposte :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscere le stelle
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stellarium è un ottimo mezzo, ma devi conoscere innanzitutto la tua posizione: devi sapere dove è il nord, il sud, est e ovest. Cerca di individuare una costellazione più facile e luminosa e da lì cerca quelle più vicine per avere un quadro completo. Non pretendere di trovarle tutte in una serata perchè non è facile. In questo periodo sorge la costellazione di orione, grande e luminosa. spettacolo anche da cieli non proprio limpidi. potresti cercare anche una carta con il cielo del mese tipo quella che trovi sulla rivista Coelum che trovi in edicola!
Questa passione ti darà grandi emozioni!!!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscere le stelle
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 14:35
Messaggi: 91
concordo in pieno con quanto appena detto da Light Pollution.

Aggiungo che una buona carta semplice da capire al volo è anche la mappa celeste con la rivista Le Stelle.

Prima di tutto, come diceva Light, devi orientarti. Quindi cerca di riconoscere la costellazione dell'Orsa Maggiore e quindi il Grande Carro (il sedere dell'orso ;) ). Focalizza l'attenzione sulle due stelle finali del "cassone" e prolunga di 5 volte il segmento che le contiene: arrivi alla stella polare Welcome =)

Prendi la carta celeste di una rivista o che hai scaricato e stampato, e devi solo metterla sopra la tua testa mentre i tuoi occhi ci guardano stampata la stella polare (in corrispondenza della stella polare vera) e cosi' nella parte inferiore della cartina hai gia' il sud.

Tutto il resto viene da se.

Un consiglio, identifica le circumpolari, cioè a partire dal centro che è la stella polare e l'orsa minore, cerca di identificare le costellazioni che sono disposte a cerchio attorno alla "pollare" come la chiamo io. Si dicono circumpolari per il semplice motivo che non sorgono e non tramontano mai perchè sono talmente vicini alla pollare che si vedono ad ogni farse della rotazione terrestre.

Cassiopea per esempio si trova sempre di fronte il grande carro, non puoi sbagliare.
Prova un esercizio simpatico:
appena ne hai riconosciute un po' di costellazioni, applica lo stesso metodo della polare anche alle altre costellazioni. Noterai come prolungare il lato di una qualsiasi costellazione ti permette di collegarla ad un'altra piu' o meno vicina in modo che è piu' semplice ricordare dove stanno.

Es: se prolungi un lato di Cassiopea corrispondente alle stelle Shedir e Caph trovi Alderamin, la alfa di Cefeo. Non preoccuparti dei nomi astrusi delle stelle, se vuoi le puoi chiamare Gianni e Pinotto, l'importante è che sai dove sono ;)

_________________
"Una stella ospite è apparsa nella costellazione Nan-men (nei pressi delle attuali Alfa e Beta Centauri). Essa era luminosa, multicolore e scintillante. La sua brillantezza diminuì gradualmente e scomparve nel sesto mese dell'anno successivo. Secondo le normali predizioni ciò significa insurrezione".

Registrazione Cinese supernovae: 7 dicembre, 185 d.C.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010