1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info =)
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Ciao raga,avrei bisogno del vostro aiuto per capire una cosa;voglio comprare un telescopio su ebay,il nome è questo 'Seben 1000-114 5" Telescopio Nuovo + Motore Elettrico'...io non ne capisco nulla,vorrei capire se è un buon telescopio,il prezzo di vendita è 129,00€. Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info =)
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
non esiste "un buon telescopio", esistono telescopi piu' o meno adatti ai vari utilizzi.
spiega un po' cosa vuoi osservare, da dove vuoi osservare, quanto tempo avrai per osservare....
in base alle tue esigenze potrai ricevere consigli piu' utili (e, comunque, potrai farti un'idea leggendo un po' le pagine del forum che sono zeppe di consigli ai neofiti ;) )

in ogni caso seben non è certo famosa per la qualità dei suoi prodotti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info =)
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
tuvok ha scritto:
non esiste "un buon telescopio

Di sicuro esiste un buon titolo del topic, come vedo scritto in alcune firme...
Però hai fatto bene così. Se avessi scritto "seben" sarebbe rimasto vuoto.
E ti ho detto tutto.
Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info =)
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre in questi casi: questo telescopio è un 114/500 con dentro al fuocheggiatore una lente di barlow (raddoppiatore di focale) che fa in modo che questo telescopio abbia una focale di 1000mm.
La domanda è: perché?
La risposta è: perché per contenere i costi lo specchio principale è stato fatto in modo a dir poco grossolano, per evitare che la gente si accorga di questa lavorazione approssimativa, aggiungono una lente che permette di utilizzare solo la parte ben fatta dell'obiettivo.

Insomma, non so se mi sono spiegato: è un telescopio mal fatto che sfrutta trucchi per apparire un buon telescopio.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info =)
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Bene...allora mi sono illuso =(...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info =)
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 2:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 14:35
Messaggi: 91
purtroppo all'inizio, un mesetto fa più o meno, anch'io preso dalla foga vidi su ebay questi "miracolosi" prezzi per questa marca.
Poi come te, ho chiesto in giro trovando questo forum e ho capito tante cose...

http://it.wikibooks.org/wiki/Osservare_il_cielo

da questo link puoi scaricare questo manuale che mi ha aiutato molto a capire le "ragioni del cielo", cmq ce ne sono tantissimi di questi manuali.

Studiando il cielo puoi capire se la tua passione continua e se si, temporeggiando salvadenaio in mano per un tele discreto, puoi imparare ad orientarti tra una costellazione ed un altra e con un binocolo in mano gia' meravigliarti di come le Pleiadi assomiglino al grande carro versione mini.

Ti assicuro che alzare gli occhi al cielo e riconoscere a primo impatto una decina di costellazioni con le stelle principali è una bella sensazione ;) poi se la passione continua, vorrai conoscere che tipo di stella è quella che ti incuriosisce in quella particolare nottata e scoprirai che è una doppia, magari una "gigante rossa e una nanna bianca" accattivanti classificazioni che vien voglia di approfondire e da li' in poi l'unico limite è una luna piena che t'illumina a giorno ;)

http://www.stellarium.org/it/

da qui' scarichi Stellarium ottimo e intuitivitissimo programma a gratìs che ti da una mano nel riconoscimento delle costellazioni, singole stelle e deep sky (oggetti del profondo cielo stile galassie, nebulose, ammassi aperti/globulari etc...).

Soprattutto fai tutto con calma, un argomento alla volta, c'è tempo ;)


Cieli Sereni

_________________
"Una stella ospite è apparsa nella costellazione Nan-men (nei pressi delle attuali Alfa e Beta Centauri). Essa era luminosa, multicolore e scintillante. La sua brillantezza diminuì gradualmente e scomparve nel sesto mese dell'anno successivo. Secondo le normali predizioni ciò significa insurrezione".

Registrazione Cinese supernovae: 7 dicembre, 185 d.C.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010