1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
:lol:
LorenzoS ha scritto:

comunque di episodi simili ce ne sono tutti i giorni , a me è capitato che mentre discutevamo sui filtri il discorso è degenerato sulla convergenza di una serie di fourier ! e per poco non scappava la rissa tra ingegneri e i fisici ! ( mentre un matematico stava svolgendo alla luce della torcia rossa i calcoli ! era l'una di notte passata ! ) :mrgreen:
quindi.....
magari stava calcolando le orbite degli schiaffi che sarebbero potuti volare....

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 7:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pegasork2 ha scritto:
a un certo punto racconto, nella mia perfetta ignoranza da neofita, di quanto mi è piaciuta la congiunzione Luna Marte e il fisico teorico esordisce dicendo "quelle sono minchiate" e propone all'altro ragazzo calcoli di orbite dei satelliti di giove etc mha.

Ci sono molti possibili approcci alla materia, e non tutti condividono quello "estetico" (estatico?) :)
Comunque una sparata del genere la classificherei antropologicamente nella categoria "territorial pissing". Marcare il territorio, stabilire i confini, definire delle gerarchie. Un approccio che denota insicurezza.
Non so dirti se alla fine potrà nascerne una fattiva collaborazione, certo è che si baserà su una condivisione solo parziale dei mezzi e dei fini.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Ci sono molti possibili approcci alla materia, e non tutti condividono quello "estetico" (estatico?)
Comunque una sparata del genere la classificherei antropologicamente nella categoria "territorial pissing". Marcare il territorio, stabilire i confini, definire delle gerarchie. Un approccio che denota insicurezza


I miei due anni di psicologia mi inducono a ritenere esatta la tua valutazione, qui l'astronomia non c'entra nulla.
L'esperienza di vita mi ha inoltre insegnato che la cortesia, la disponibilità,la capacità di capire il prossimo e le sue esigenze sono i requisiti della maggior parte delle vere intelligenze , quelle che hanno fatto la storia, per intenderci.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da fisico non posso dirti altro, che il tatto è una mancanza comune in molti della nostra specie... :mrgreen:
perciò non te la prendere!
Suvvia eppoi nn voleva mica offendere ho visto (ma anche fatto :oops: ) di peggio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Da fisico non posso dirti altro, che il tatto è una mancanza comune in molti della nostra specie

da laureando triennale in fisica non posso che concordare....si parte normalmente si peggiora strada facendo...i fisici sono casi da studiare :roll:
poi i teorici sono la peggior specie :roll: :mrgreen: :mrgreen: (senza offesa se GHISO è un teorico :mrgreen: )
per me la divulgazione scientifica non è una priorità di tutti gli scienziati...non vale l'uguaglianza scienziato=divulgatore. Io per esempio detesto parlare di fisica con non fisici, non per senso di superiorità ma più che altro perchè mi da fastidio che per parlare agli altri devo far tendere a zero tutto quello che so, è un pò la sensazione di rivolgersi a un bambino che sta imparando a parlare...ci vuole grande abilità per poter fare il divulgatore scientifico fuori l'ambiente scientifico, non è capacità di tutti...

Ciò non toglie che sia stato molto scortese a risponderti in quel modo, ma questo non è questione di essere fisici o no...poteva semplicemente dire che non gli interessavano le congiunzioni.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pegasork2 ha scritto:
Questo sabato uscendo con gli amici, mentre bevevo una moretti mi avvicino ad un altro gruppo di amici tra cui scopro un fisico laureando e un fisico teorico con proposte di dottorato da scegliere tra catania, germania e texas.

Entrambi parlavano di cose a me sconociute, ma il laureando da 7 anni è appassionato di astronomia e parlando ho proposto di riunire un po' di persone in un centro astrofili che qui' non esiste. Hanno accolto bene la proposta, numero di telefono lascitato etc, a un certo punto racconto, nella mia perfetta ignoranza da neofita, di quanto mi è piaciuta la congiunzione Luna Marte e il fisico teorico esordisce dicendo "quelle sono minchiate" e propone all'altro ragazzo calcoli di orbite dei satelliti di giove etc mha.


Ciao, scusa la domanda ma di dove sei? Anche io sono siciliano e se non sei molto distante potrebbe interessarmi il discorso riunione.

Cieli Sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
da laureando triennale in fisica non posso che concordare....si parte normalmente si peggiora strada facendo...i fisici sono casi da studiare :roll:
poi i teorici sono la peggior specie :roll: :mrgreen: :mrgreen: (senza offesa se GHISO è un teorico :mrgreen: )

Cooooosa non provare assolutamente ma nemmeno minimamente pensare che io sia un fisico teorico!!!!!!! :twisted: :twisted:
Chiedo il ban immediato, qui si insulta pesantemente! :P :wink: :mrgreen:
Sono un laureato in fisica specializzando in nucleare!!
Questo per sottolineare che io nn sono assolutamente e minimamente un teorico! :mrgreen:
Chiunque altro mi darà del teorico sarà terminato! :twisted:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
GHISO983 ha scritto:
Cooooosa non provare assolutamente ma nemmeno minimamente pensare che io sia un fisico teorico!!!!!!! :twisted: :twisted:

Chiedo il ban immediato, qui si insulta pesantemente! :P :wink: :mrgreen:

Questo per sottolineare che io nn sono assolutamente e minimamente un teorico! :mrgreen:

Chiunque altro mi darà del teorico sarà terminato! :twisted:

Ghiso non è un FISICO TEORICO ma è un FISICO TEORICAMENTE! :lol:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
LorenzoM ha scritto:
da laureando triennale in fisica non posso che concordare....si parte normalmente si peggiora strada facendo...i fisici sono casi da studiare :roll:
poi i teorici sono la peggior specie :roll: :mrgreen: :mrgreen: (senza offesa se GHISO è un teorico :mrgreen: )

Cooooosa non provare assolutamente ma nemmeno minimamente pensare che io sia un fisico teorico!!!!!!! :twisted: :twisted:
Chiedo il ban immediato, qui si insulta pesantemente! :P :wink: :mrgreen:
Sono un laureato in fisica specializzando in nucleare!!
Questo per sottolineare che io nn sono assolutamente e minimamente un teorico! :mrgreen:
Chiunque altro mi darà del teorico sarà terminato! :twisted:


mi avanza del teorico.. te lo cedo :D

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 14:35
Messaggi: 91
[/quote]
Ghiso non è un FISICO TEORICO ma è un FISICO TEORICAMENTE! :lol:

Donato.[/quote]

:D :D :D :D :D :D :D :D questa te la rubo ;)

*dp159

ciao, io sono di Caltagirone, non siamo troppo lontani. E ho parenti a siracusa, città che raggiungo un paio di volte al mese, impegni permettendo.

Qui' a caltagirone non c'è nulla come aggregazioni astronomiche... a parte il fatto che c'è una nebbia che a stento fa vedere i lampioni...

A conclusione dell'IYA l'anno internazionale dell'astronomia qui al museo hoffmann il 24 questo sabato alle 18.30 c'è una conferenza dove si parlera' "della storia dell'astronomia, dall'occhio nudo, passando per il cannocchiale, fino agli incontri raccivinati."
Conferenza del prof. Marco Argilio docente di matematica e fisica.

A prescindere da questo se vuoi posso darti il mio cellulare in un pm, in modo che se passi da queste parti ti offro un caffè e parlottiamo della passione in comune in "congiunzione" con le bellezze fascinosamente more e bionde del luogo ;)

_________________
"Una stella ospite è apparsa nella costellazione Nan-men (nei pressi delle attuali Alfa e Beta Centauri). Essa era luminosa, multicolore e scintillante. La sua brillantezza diminuì gradualmente e scomparve nel sesto mese dell'anno successivo. Secondo le normali predizioni ciò significa insurrezione".

Registrazione Cinese supernovae: 7 dicembre, 185 d.C.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010