1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da un nuovo AstroMANE
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao e benvenuto !
Potresti venire al GAR il Giovedì sera, stiamo a Rozzano ed è appena partito il corso di astronomia con la prima lezione la scorsa settimana.

Quanto al telescopio... lascio agli altri i consigli.
Solo una dritta : non scendere sotto i 6" perchè sono il giusto diametro per poter osservare i pianeti a 250/300x con la luce sufficiente o per cominciare a risolvere in un ceerto modo (distinguere le stell) gli ammassi globulari maggiori... e le galassie e le nebulose più note...
Ovviamente 6" richiedono almeno una montatura di classe eq5, che sicuramente una bolla dovrebbe averla.

Comunque per uso visuale basta stazionare "al meglio", si possono tollerare anche una manciata di gradi !
Se manca una bolla potresti (vista anche la qualità delle bolle impiegate di solito) comprarne una lineare da 2€ ed appoggiarla alla base della montatura.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: ti aspettiamo a Rozzano ! :wink:

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da un nuovo AstroMANE
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 22:50
Messaggi: 24
Grazie a tutti! Devo dire che le idee iniziano a schiarirsi bene!
Direi che a sto punto cercherò di venire a qualcuno degli incontri del GAR il giovedì sera! Alessandro posso contattare direttamente te per qualche info specifica???
Intanto colgo l'occasione per segnalarti che nella lista degli incontri del corso, la data del 4° incontro è sbagliata (c'è un 15 invece di 11) magari vi fa piacere correggerla ;)

Da quanto ho letto la EQ5 la bolla dovrebbe averla, mentre la EQ3.2 no :/ in ogni caso, se la soluzione della lineare da 2€ è valida, il problema effettivamente non si pone :P
Alla fine penso che opterò per una EQ5 dato che l'idea di attaccarci in futuro la EOS non mi dispiace affatto e mi sembra in ogni caso una montatura che potrei riutilizzare per un buon range di eventuali strumenti futuri ;)
Comunque a questo punto la scelta finale la prenderò dopo aver partecipato a qualche serata!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010