Pegasork2 ha scritto:
Ma cosa significa collimato dai cinesi? Cioè loro te lo regolano se glielo chiedi?
Colliamto vuol dire che i due obbiettvi sono "pefettamente dritti" e le immagini si fondono.
Se non è collimato, il cervello applica un po' di strabismo agli ochhi nel tentativo di "sistemare le immagini" e dopo un po' che osservi ti viene nausea o mal di testa.
A meno che tu non sia incinto, che non ha attinenza col binocolo (almeno credo...)
I binocoli da bancarella sono estremamente economici perchè fanno parte di "stick" scartati dalle fabbriche perchè non hanno superato il controllo qualità.
I "bancarellisti" li acquistano "a rottame" e poi li rivendono a poco.
Fra i difetti che non fanno superare il controllo qualità il principale è la scollimazione, a seguire la serigrafia di specifiche sbagliate ed altri difettucci come l'assemblaggio non corretto che non permette di andare a fuoco se non su soggetti vicini, trattamenti antirifless orovinati, prisma scheggiati eccetera...
un binocolo non si ricollima con una operazione "di riutine" ma bisogna "smanettarci" manomettendolo, a rischio di fare danni irreparabili o quasi come staccare un prisma.
Se lo comperi in un negozio di ottica magari spendi 30-40 euro di più, ma hai un prodotto che ha superato il controllo qualità, ed ha la garanzia.