antò 79 ha scritto:
SALVE A TUTTI
STAIMO IMPARANDO ( MALE ) AD USARE IL TELESCOPIO
POSSEDIAMO UN TELESCOPIO Della serie 900/114 mm non riusciamo a osservare il sole
come è possibile ?
neanche con filtro solare
gli obiettivi sono da 20 mm , 12,5mm e 4mm
ci potete dare una mano anche per osservare altri pianeti o galassie.
grazie
Se hai osservato il sole con il telescopio e senza nè filtri nè esperienza, e per tua fortuna non hai bruciato la tua retina in una frazione di secondo (altrimenti non saresti qui a chiedere semplicemente perchè diventato cieco permanentemente), ti consiglio ugualmente di consultare in fretta un oculista per una visita di controllo.
Accanto i focheggiatori di tutti i telescopi commerciali c'è un'etichetta in più lingue, oltre all'inglese, in cui si ammonisce gli osservatori a NON puntare il sole. Le etichette non stanno là per niente...
OSSERVARE IL SOLE CON UN TELESCOPIO NON ADATTO, O SENZA I FILTRI ADATTI, O SENZA ESPERIENZA (CHE E' PEGGIO) E' PERICOLOSISSIMO ALLA VISTA. I DANNI ALL'OCCHIO SONO PERMANENTI, IN QUANTO LA RETINA BRUCIA IN UNA FRAZIONE DI SECONDO.
I rischi aumentano con il crescere dell'apertura e degli ingrandimenti, ma questo non significa che un cercatore anche 5x24 non crea danno. Inoltre, il fatto di osservare il sole senza protezioni con strumenti anche non potenti, e non riscontrare problemi, non vuol dire che non ve ne siano. Ecco perchè è meglio consultare un oculista.
Se neofiti, è meglio usare il telescopio solo di notte, o almeno dopo il tramonto del sole e prima che sorga.