1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 2:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: affiancare una reflex si può?
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
affiancare una reflex su un tele, in particolare per chi, come me possiede un sw con montatura eq3.2
Mi chiedevo se esiste una staffa su cui fissare in parallelo la reflex,( vista la predisposizione di un foro libero a destra del telescopio) o in pigghy back, un eventuale staffa per come fissare la reflex sulla "schiena" del tele..
i don't know...
grazie ragazzi!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: affiancare una reflex si può?
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
alerider ha scritto:
affiancare una reflex su un tele, in particolare per chi, come me possiede un sw con montatura eq3.2
Mi chiedevo se esiste una staffa su cui fissare in parallelo la reflex,( vista la predisposizione di un foro libero a destra del telescopio) o in pigghy back, un eventuale staffa per come fissare la reflex sulla "schiena" del tele..
i don't know...
grazie ragazzi!


la foto in parallelo è una tecnica molto nota e molto utilizzata, specie per prendere confidenza con le problematiche che poi si incontreranno in seguito.
i risultati che si ottengono, in alcuni casi, sono a dir poco spettacolari.
cio' premesso ci sono vari metodi per mettere una reflex in parallelo al tubo, il piu' semplice è procrarsi un anello che "abbraccia" il telescopio ed ha il classico bulloncino a passo fotografico per collegare la reflex.
Un altro modo, spesso sotovalutato, è quello di fissare la reflex alla barra dei contrappesi della montatura, in tal modo fa anche da contrappeso :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: affiancare una reflex si può?
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
procrarsi un anello che "abbraccia" il telescopio ed ha il classico bulloncino a passo fotografico per collegare la reflex.
:D

giusto indizio, ma caspita... per skywatcher questo proprio non esiste, pensa che nonostante la eq3.2 abbia un foro che " penso" sia per un eventuale staffa porta reflex, ho visitato parecchi siti e negozi, ma di staffe proprio non si vede neppure l'ombra.. vedrò cosa trovo come dici tu...
grazie tuvok

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: affiancare una reflex si può?
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per un telescopio come il tuo (se è quello che vedo in firma) che non ha anelli, puoi prendere una testina micrometrica come la Witty One che trovi in questa pagina http://www.otticasanmarco.it/baader_accessorivari.htm
te la consegnano con una slitta a coda di rondine della stessa misura di quella del cercatore, l'ideale sarebbe fissare questa slitta in modo solidale al telescopio, diversamente inserire la testina al posto del cercatore (come detto l'attaco è della stessa misura).
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affiancare una reflex si può?
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ingnegnoso renard..
ci farò un pensierino... grazie!!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: affiancare una reflex si può?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
@ Alerider

Guando cerchi il "pezzo" prova ad usare "piggy back"... ;-)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010