1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 2:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info Saturno
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 12:12
Messaggi: 20
Ciao a tutti
Dopo la mia lunga inattività sul forum per colpa dei cieli NON sereni :-D ho deciso di riprendere la mia passione!
Volevo sapere da voi esperti, Saturno in questo periodo è visibile?

Cieli sereni a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Saturno
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' appena finito il momento di "gloria" di Saturno... In questo periodo è bassissimo sull'orizzonte, nei brevi periodi in cui è visibile. :(
Se provi a consultare le effemeridi o ad installare Stellarium o software affini puoi verificarlo facilmente di persona.
In compenso puoi rifarti con Giove. :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Saturno
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ultrasinter ha scritto:
Ciao a tutti
Dopo la mia lunga inattività sul forum per colpa dei cieli NON sereni :-D ho deciso di riprendere la mia passione!
Volevo sapere da voi esperti, Saturno in questo periodo è visibile?

Cieli sereni a tutti!

Sì a ovest nella costellazione del Leone.
Però molto basso e dopo poco che ha fatto buio tramonta.
Non importa essere esperti. Basta che tu scarichi un programma planetario tipo cartes du ciel o Stellarium e queste cose le sai anche da te

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Saturno
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 12:12
Messaggi: 20
grazie mille per l'info
adesso installo un programma che avevo konus astronomy software e vedo un po cosa posso osservare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Saturno
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ultra, ti invio questo collegamento ad un link davvero semplice e comodo
http://www.mystars.it/CieloDelMese.aspx?Id=072009
più facile di così, di certo avrai bisogno di un programma. credo che "stellarium" per iniziare sia davvero comodo!
buona fortuna! :)

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Saturno
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!

Come ti hanno già detto gli amici di cui sopra, Saturno è ormai sempre più basso e difficile da osservare. Ormai conviene concentrare tutti gli sforzi su Giove, che invece sorge sempre prima e che è in grado di regalare veramente forti emozioni :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010