1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Borsone per telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ciao amici del forum,
dato che le vacanze si avvicinano e vorrei portare il mio telescopio in giro con me, ho pensato di comprare un bel borsone.
Precisamente un borsone per lo skw 90/900.
Che ne pensate di questo?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -30cm.html
Qualcuno ne ha testato già la sua efficienza?
Dato che si può mettere pure il treppiedi, secondo voi si graffia il tubo?
(questa è la mia maggiore preoccupazione in effetti)
Grazie a tutti....ciao.

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone per telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh, io ne ho uno della geoptik e ci metto anche il treppiede senza problemi... però il divisorio è imbottito, nel tuo caso non si capisce bene... prova a mandargli una mail

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone per telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Penso che mi diranno che sicuramente lo è....
Volevo sapere se qualcuno ne aveva già comprato uno.
Vabbè comunque penso che vedrò un pò in giro sui siti, anche altre borse. :lol:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone per telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè mi sembra di vedere che il borsone di cui sopra disponga di due tasconi separati, quindi non credo che la montatura ti graffierà il tubo...

Altrimenti ci sono quelli della Geoptik che mi sembrano molto buonI!


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone per telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabry88 ha scritto:
Penso che mi diranno che sicuramente lo è....

penso che ti diranno la verità... non sono soliti rovinarsi la reputazione per un borsone da 50€

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone per telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
altrimenti rivolgiti ad un negozio che vende strumenti musicali e chiedi per una custodia delle dimensioni che ti servono.
Di sicuro risparmi qualcosina :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone per telescopio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Mi hanno risposto che lo strato divisorio è spesso 5 mm.
Penso che la prendo comunque.
Grazie a tutti amici del forum!
Cieli sereni! :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010