1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
poi però ci dici cosa hai scelto :?: :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao,
poi però ci dici cosa hai scelto :?: :wink:

Luca


:mrgreen: Ovviamente :P spero non debba passare troppo tempo però :roll:

Ciao ^^

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, facci sapere, ché ho intenzione anche io di stanziare un budget simile per il prossimo telescopio quando avrò spremuto Zaphod per bene! :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se io avessi 1000 euro, fossi neofita ed avessi a disposizione i consigli del forum, ne spenderei un terzo :) per il semplice fatto che, non avendo le idee chiare, finisci per accontentare i desideri di altri e non i tuoi ;)

Cita:
Abito ai piedi dell'Etna, ed ho già un posto dove poterlo portare. Per il trasporto nn dovrei aver problemi dato che la mia panda ha i sedili reclinabili (dal cofano al sedile passeggero dovrebbe entrarci)


Imho dovresti dirci di più sul luogo dove vai ad osservare, su quello che, a pelle, ti piacerebbe osservare e sulle tue future intenzioni (magari sei un appassionato di fotografia in generale).

Personalmente ti consiglierei un buon atlante in primis, poi un buon binocolo con cavalletto oppure un telescopio (es. un newton 130 su eq3 o un rifrattore 90). Io mi sono trovato molto bene con il Bresser R90, la cui montatura era ben dimensionata (il fuocheggiatore era un po' bruttino, ma a te cosa importa, per adesso? ;) ), idem con l'N130, che ho provato con gusto ad uno starparty. Sono strumenti abbastanza versatili (il primo più votato al planetario, in verità) che ti permettono di avere un'idea di cosa significa "osservare all'oculare" e di capire, più avanti, cosa vorrai migliorare... questa volta avendo anche una piccola idea del "come" ;)

Spero di esserti stato utile.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Prendi questo che sta in Sicilia anche lui... :

http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=44461

Ingombra poco e pesa poco, ma dovrebbe essere un grande strumento, nuovo costa il doppio della cifra richiesta.
Se sei indeciso, contatta un qualsiasi astrofilo siciliano qui sul nostro forum che sia disposto ad aiutarti a visionarlo di persona sul cielo stellato.

E' pure bellissimo a vedersi :

http://www.otticasanmarco.it/Dobson30Truss.htm

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo!
Sono anche io di Catania, anche se attualmente studio nelle marche.
Il mio consiglio prima di acquistare è quello di provare lo strumento! A Catania c'è il GAC, Gruppo Astrofili Catanesi che è molto attivo e ha a disposizione diversi strumenti (tra cui due newton 200/1000 come quello che vorresti comprare) . Con la stagione estiva verranno organizzate diverse serate di osservazione aperte al pubblico. Per i soci il GAC organizza diverse serate osservative/astrofotografiche in zone a basso inquinamento luminoso (di solito d'estate andiamo sui nebrodi, a Monte Soro o sull'Etna).
Sicuramente provando lo strumento, potrai renderti conto di cosa significhi anche solo maneggiarlo e che tipo di soddisfazioni può darti.
Io sarò a Catania da luglio ai primi di settembre.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Edit: cambiato idea. :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti :)

Per Lead: vorrei andare al rifugio citelli (anche per pernottare in tenda) ci sono stato per un escursione ed è magnifico la sera. Ma quì non potrei andarci sempre, data la distanza.. sicuramente salirò vicino l'osservatorio astrofisico Serra la Nave, li il posto è ottimo. Deep e pianeti sono il mio obiettivo. Quello che vorrei prendere non è buono per uno/l'altro? Il fatto è che cè sempre una vocina che mi assilla con: compralo, compralo :oops: non ci posso fare niente, i newtoniani mi piacciono troppo, e con questo già ci chiamiamo di tu eheheheheheh, ma ovviamente i vostri pareri sono ben accetti.

Per king: si l'alternativa potrebbe essere un bel dobson :) (che riguardo a grandezza non scherza), ma se in futuro volessi fare foto, dovrei prenderne un altro e a breve termine non vedo possibilità economiche :(

Per Alessio: si ho già contattato un membro del gruppo :) vediamo se uno di questi giorni riesco ad avvicinare in sede. Anche se non so molto bene la strada, visto che odio la città (caos in primis) e ancora non so bene bene come arrivarci (google is the way :P )...

Per chrean: :mrgreen: i consigli servono proprio a questo, il fatto è che tu sei rinsavito in tempo, io ... sento ancora le voci!! :shock: :lol:

Grazie ancora per i consigli ^^

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se hai un debole a pelle per i newtoniani, potresti prendere in considerazione un newton entry level, tipo bresser, GSO... L'unica cosa, e in questo sicuramente possiamo esserti d'aiuto :D, è importante che la montatura sia adeguata. Purtroppo in questo campo, per la mia piccola esperienza, posso garantire solo per il Bresser N130, di cui ricordo con certezza che la montatura (una MON-1, equivalente se non erro a una eq3) era molto ben dimensionata.
E costa un terzo del tuo budget :) Puoi divertirti per bene con tutti i messier, anche e soprattutto dalla montagna. Ovviamente, se puoi spendere di più, puoi avventurarti con un 150. Obbligatorio, manco a dirlo, un bell'atlante ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque per il visuale il Bresser 203/1000 con la montatura LXD75 con l'autostar non è affatto male, lascia perdere le foto per il momento, e con questo strumento vedi benissimo tutto quello che vuoi (oggetti deep, Luna, pianeti) prendendo uno strumento che vale senz'altro quello che costa. Se proprio vuoi fare delle prove di fotografia puoi fare foto della Luna o di Giove con una webcam.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010