1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
Buona domenica a tutti. Come da oggetto un paio di domande sulle Barlow:

1) Mi indicate una marca che faccia barlow di buona/buonissima qualità?

2) Per mantenere una qualità alta dell'immagine sarebbe consigliabile una barlow apocromatica anche se sto usando un telescopio e degli oculari acromatici? Oppure è totalmente inutile usare una barlow apo quando il telescopio è acro?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
per la prima domanda dipende il budget , c'è la televue , o se il budget lo permette la televue powermate o la baader zeiss.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
baader zeiss costano veramente tanto...

grazie per la risposta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
zoroastro11 ha scritto:
Buona domenica a tutti. Come da oggetto un paio di domande sulle Barlow:

1) Mi indicate una marca che faccia barlow di buona/buonissima qualità?

Vai di televue e non sbagli. Ti suggerirei la 2x.
zoroastro11 ha scritto:
2) Per mantenere una qualità alta dell'immagine sarebbe consigliabile una barlow apocromatica anche se sto usando un telescopio e degli oculari acromatici? Oppure è totalmente inutile usare una barlow apo quando il telescopio è acro?

Una barlow apocromatica ha una lente in più, ma questo può non essere determinante per la qualità.
La televue questa lente in più non ce l'ha, ma lavora meglio di tantissime barlow apocromatiche.
Usare una ottima barlow è sempre conveniente.
Infatti se non è ottima ti peggiora l'immagine qualunque sia la qualità del tuo telescopio.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio anche io le Barlow Televue!

Personalmente ho la 2x e la 3x e le trovo ottime!


cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siebert offra un sacco di Barlow in tutte le misure possibili, e molto più economici che TeleVue. La qualità è altissima:

http://www.siebertoptics.com/SiebertOptics-barlows.html

Non pagherei di più per avere un Barlow "apochromatico", perchè il chromatismo del Barlow è neanche percepibile. Se vedi il chromatismo, viene per 99% della lente del telescopio.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
eccone una in vendita->http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=40540

Ps
non sono io il venditore e neanche so chi sia il venditore.

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Celestron Ultima APO 2x (corta)
meade #140 APO 2x (lunga)

entrambe top di gamma a prezzo popolare
(tripletti apocromatici spaziati in aria)
entrambe si trovano abbastanza facilmente nell'usato
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
grazie amici.

per l'annuncio, credo sia troppo datato, l'avrà sicuramente già venduta...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche le Barlow di Adriano Lolli (COMA) non sono male, a un prezzo onesto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010