1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Zubenelgenubi ha scritto:
Anche i sistemi a lenti positive aumentano l'ingrandimento aumentando la distanza dall'oculare, ma con legge diversa.
L'ingrandimento per lenti negative è dato da:
I = (distanza barlow-oculare/focale barlow) + 1
per le positive
I = (distanza barlow-oculare/focale barlow) - 1.
Quindi se abbiamo una barlow negativa 2x e ne raddoppiamo la distanza, otteniamo 3x.
Nel caso della positiva 2x otterremmo 5x.


Da questo schema risulta però che nelle telecentriche come le powermate (ad esclusione della 5x) il fascio ottico in uscita, essendo quasi parallelo, non determina un ingrandimento rilevante variando la distanza dell' oculare dalla barlow.
Allegato:
Powermate.jpg
Powermate.jpg [ 90.59 KiB | Osservato 575 volte ]

_________________
Max


Ultima modifica di Max il lunedì 15 giugno 2009, 9:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
...cut...

Io non l'ho mai fatto (ho preferito comprare :lol: )
...cut...
ciao!



...E ti pareva!!!

Comunque una buona regola è non comprare Barlow per il visuale.
Con un calcolo spannometrico, al costo di una Barlow + un oculare entrambi top, si comprano almeno 5 oculari medi che alla fine sono di qualità parificabile. Se poi si usano anche tubi di prolunga per ingrandire ulteriormente, lasciamo perdere.
Se vi piacciono le soluzioni estemporanee fuori da ogni logica e legge ottica, avete mai pensato di mettere un lentino da orefice sopra l'oculare? Risparmiereste ulteriormente :twisted:
Ciao
Maurizio

PS per Danziger: I Trentini presenti alle Valli Veronesi mi hanno fatto notare che hai un pericoloso concorrente in fatto di strumentite. A tal proposito, Wide, non è che mi hai venduto un Pentax contaminato??? :wink:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Max ha scritto:
...
Da questo schema risulta però che nelle telecentriche come le powermate (ad esclusione della 5x) il fascio ottico in uscita, essendo quasi parallelo, non determina un ingrandimento rilevante variando la distanza dell' oculare dalla barlow.
...

Non è che queste telecentriche siano dei gruppi ottici afocali?

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
La descrizione dice che sono costituite da un sistema negativo che ingrandisce nel modo classico con cui funzionano tutte le barlow, seguito da un sistema positivo che raddrizza il fascio ottico divergente creato dal sistema negativo.
Un fascio ottico in uscita parallelo sembra indispensabile quando si usano determinati filtri solari come i Daystar e tutto il sistema restituirebbe immagini particolarmente contrastate e corrette. Il perchè tecnico di queste cose non lo so, comunque le powermate godono di altissima reputazione in fatto di qualità, ma è anche vero che non deve essere particolarmente difficile lavorare bene delle lentine di quelle dimensioni e quindi credo che si possano trovare barlow di ottima qualità anche a prezzi più contenuti.
Ad esempio ho sentito parlare molto bene delle barlow apo Coma e chi ha avuto modo di confrontarle con le televue non ha trovato differenze degne di nota (il sistema di serraggio però è ancora con la classica vite)

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Max ha scritto:
La descrizione dice che sono costituite da un sistema negativo che ingrandisce nel modo classico con cui funzionano tutte le barlow, seguito da un sistema positivo che raddrizza il fascio ottico divergente creato dal sistema negativo.
...

Sembra quindi un sistema galileiano afocale o quasi. In tal caso la variazione di ingrandimento al variare della distanza è trascurabile o nulla.
Ho una barlow 2x di Lolli che si avvita direttamente all'oculare. La trovo effettivamente buona e anche comoda. Non sbilancia il tele e con una modesta prolunga di 35mm diventa una 3x (anche se non l'ho mai usata in questa configurazione).

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010