1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La solitudine del mio Intes.
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Gimmy ha scritto:
...Cavi elettrici, power tank, computer, stella polare, bolle varie, ecc. riducono quasi allo zero il piacere di osservare.
Io sono per i dobson ma mi ritrovo anche questo Intes che vorrei utilizzare. E se sarà possibile con una montatura semplice.
....


sono d'accordissimo con te Gimmy :D
ed è uno dei motivi che mi ha spinto a fare un "downgrade" dalla eq6 (inutilizzabile in manuale) alla GP (che invece permette di staccare tutti i fili ed essere mossa con le manopole).
Non so se una vixen GP (o meglio una GP-DX) regga decentemente il tuo strumento ma suppongo decisamente di si e, come il nostro amico MaximoRed ben sa, io sono l'idea che per uno strumento del genere (decismente votato all'hi-res) sia un delitto (anzi di piu', una strage :lol: ) non metterlo su una montatura che abbia quanto meno un motorino in AR :D
Insomma io, al tuo posto, mi procurerei una montatura leggera ma di qualità (una gp-dx per esempio) con almeno la motorizzazione in AR, nessuno poi ti obbligherà ad usarla pero' quando troverai quelle serate di ottimo seeing che ti permettaranno di sfruttare al massimo la tua ottica allora potrai accendere il motore e dedicare tutta la tua attenzione agli occhi e non alle mani (e, in quel momento, magari con un bel saturnino a 500X mi ringrazierai :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solitudine del mio Intes.
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
E se facessi un pensierino alle equatoriali che ne direste di questa?
Celestron Advanced Mount ADM steel tube field tripod:
The ADM supports Newtonian telescopes up to 10" and refractors up to 6". Respectively, the mount can carry up to ca. 14 kg. For astro photography, we recommend to stay below this value.
Su telescope service a 258,00 euro.
Tenete presente che non faccio foto, il tubo pesa 7 kg. circa e gli unici accessori sono il cercatore e l'oculare (?).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solitudine del mio Intes.
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
dai Gimmy la murgia aspetta l'intes :D e anche io :shock:

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solitudine del mio Intes.
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 5:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Che ne diresti Tuvok di questa montatura:
Montatura equatoriale CG-4 con cerchi graduati e controlli micrometrici per trovare e inseguire con precisione gli oggetti del cielo
Treppiede in acciaio heavy-duty con gambe da 4,5 cm, porta accessori e bolla di livello
sopra è montato il Celestron OMNI XLT 127 Telescopio Schmidt-Cassegrain D:127mm, F: 1250mm (f/9.8). Potrebbe starci su tranquillamente anche l'Intes secondo voi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solitudine del mio Intes.
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
non conosco la cg4, so che la cg5 è una "simil eq5" e, credo, proprio giusta giusta, per il tuo intes, se la cg4 è piu' piccola (come farebbe supporre il nome) lascia perdere...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solitudine del mio Intes.
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo una GPDX abdrebbe bene, e come dice Tuvok (alias Tutov :) ) metterci un motorino AR almeno, io non l'ho fatto, :oops: ma poco importa. Se è vero che il mio STF (Intes) peserà come il tuo non hai problemi. E ti assicuro che la GPDX è molto qualitativa!
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010