1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo acquisto riflettore, consigli
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
Probabilmente tra un po' avrò la possibilità di migliorare la mia situazione attuale in termini di... diametro. Volevo però trovare una soluzione economica. Attualmente ho il mio solito MC127. Stavo pensando però di mantenere la EQ3 sul quale è montato per risparmiare e sostituire solo il tubo. Ero orientato, sempre per non spendere troppo, su un 250mm e precisamente stavo guardando questo:

Clicca qui

Ora, mi sorgono le seguenti domande:

1) secondo vale la pena sostituire il mio MC127 con il riflettore di cui sopra?

2) la EQ3 reggerebbe il peso di quel riflettore?

3) il riflettore in questione ha una barra vixen, è compatibile con la mia EQ3? Eventualmente, qualora non fosse compatibile come posso rimediare? Esistono degli adattatori?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, andiamo con ordine:

zoroastro11 ha scritto:
1) secondo vale la pena sostituire il mio MC127 con il riflettore di cui sopra?



La domanda è un pò troppo soggettiva e inoltre sono due strumenti con prerogative diverse. Il Mak è dedicato al planetario, il Newton è più da cielo profondo ma offre buone prestazioni anche nel planetario. Personalmente preferisco il Newton ma come ripeto è una questione di gusti personali....
Se vuoi sostituire il tuo MC 127 allora ti conviene venderlo con tutta la montatura, perche il 250/1200 che vuoi acquistare sulla eq3.2 non ci sta proprio!!
Troppo troppo sottodimensionato, lo sarebbe perfino un 200 con quella montatura.
E visto che non vuoi spendere troppo, il ricavato della vendita lo aggiungi al budget e, invece che solo tubo, te lo compri Dobson! Ovviamente IMHO....

zoroastro11 ha scritto:
la EQ3 reggerebbe il peso di quel riflettore?


Come già detto, assolutamente no!


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un bestione di 15kg e 120cm di lunghezza su una eq3? :shock: pensa che di norma lo vendono su eq6....

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
no, sulla eq3.2 non ci sta, già un 150\750 è al limite !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
ok, allora niente risparmio.

Per il Dobson: sì, comprendo che è la migliore soluzione, ma non mi va di inseguire a mano l'oggetto... oltretutto qualche fotografia vorrei farla.
Inoltre volevo tenermi l' MC127 per gli spostamenti comodi e veloci (dato che è di dimensioni accettabili) e prendere l'altro riflettore per osservazioni del deep quando le forze (o la forza lavoro :) per sopstarlo e metterlo in macchina) me lo permettono.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con l'intervento di Astrocurioso (tranne la scelta del Dobson per i motivi da te esposti).
Aspetta ancora un pochino, racimola qualcosa e prendi un bel Newton 250 su Equatoriale.
E' un ottimo strumento sul planetario ed eccellente sul deep sky.
Praticamente ci puoi fare un po' di tutto, da visuale a riprese di ogni tipo.
Forse è una delle poche alternative economiche tuttofare al C8. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010