1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni in solitario......
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
E si, in certi casi vale proprio il detto: meglio soli che male accompagnati.....

Purtroppo non c'è cosa peggiore che trovare persone "ingombranti" quando si osserva che non si curano degli altri (perchè accendono luci, o perchè fumano ecc....).
Personalmente mi da fastidio chi fuma quando si osserva.... siamo li in conttatto con la natura in cima ad un cucuzzolo a rimirare l'universo..... e il tutto viene rovinato da delle zaffate di fumo :evil:

Per fortuna per il momento esco con un gruppetto di 4-5 persone che non crea i problemi elencati da Danilo.

PS: alcuni dei vostri aneddoti mi hanno fatto sorridere :D

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni in solitario......
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
io penso che l'ideale sia andare ad osservare in due, massimo in tre.
al contrario di quello che potrebbe pensare chi mi legge sul forum, quando osservo tendo ad essere piuttosto "asociale" :D e mi piace concentrarmi sul mio strumento.
in ogni caso è sempre bello avere almeno un amico o due con cui confrontarsi (e magari anche qualche telescopio/accessorio da confrontare ;) ).
l'osservazione in solitaria, invece, mi piace solo se non sono troppo lontano dalla civiltà :D.
non mi è mai successo niente ma non sto tranquillo.
comunque il 99% delle osservazioni le faccio da solo (dal balcone di casa pero' :D)

aa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni in solitario......
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guarda avendo una certa eta' ti posso dire che da giovane l'ho fatto molte volte in posti anche "pericolosi". Forse esagero a dire pericolosi ma, ricordiamoci, che stando in posti isolati ad osservare puo sempre succede qualcosa anche sentirti male e non avere nessuno che ti possa aiutare.
parlo poi di tempi in cui i cellulari non si sapeva nemmeno cos'erano! :mrgreen:
Potre quasi fare un libro su quello che mi e' successo da solo (e anche in compagnia) per osservare e spesso anche per pochi minuti.
Ti racconto una volta che sono andato a un calssico posto che negli anni 80' e inizio 90' usavo (insieme ad altri di roma) che e' la cima o quasi di monte autore in prov. di roma (quasi 1800m di quota).
Una volta da solo a fotografare tutta la notte d'estate mi portai (per fortuna) il mio cane con me.
a un certo punto da tranquilla che era diventa nervosa, molto nervosa e ringhia! Mi accorgo (stavo guidando su un oculare con reticolo) alzando la testa di vari puntini luminosi a coppie che si muovono ed erano ancora lontani, non proprio vicinissimi per fortuna!
Il posto era buissimo e dopo una rapida riflessione finisco la posa e controllo meglio. vedo altri "puntini" in varie direzioni e il mio cane che ringhia di piu' a quel punto (in ritardo! :mrgreen: ) penso che potevano essere dei lupi o cani selvaggi (ancora peggio!!!) e senza smontare niente mi infilo nell'auto (ricordarsi sempre di averla a portata di mano!!!) con il cane che era sempre piu' incavolato!
Gli animali rimangono abbastanza lontano ma mi girano intorno!!! chiudo tutto e dormo in macchina con il mio cane e la mattina, alla luce, smonto tutto.
Cos'erano? Mi hanno detto, chiedendo giu al paese vicino che erano branchi di cani abbandonati molto piu' "feroci" dei lupi. Questi ultimi non attaccano mai l'uomo e sanno bene di stare lontano da loro invece con i cani il discorso e' diverso.
Secondo te questa cosa mi a fermato? :mrgreen:
Dopo qualche giorno ero di nuovo li!! :lol: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni in solitario......
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu..... sei proprio un indiana jones degli astrofili!!!!

Io non ci sarei più tornato :shock:

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni in solitario......
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:20 
Nell'attrezzatura degli astrofili "estremi" cominciano ad apparire per esempio le trobe da stadio, quelle con la bombiletta di aria sotto, rosse e blu...
fanno un fracasso notevole, e ti concedono qualche minuto per smontare e caricare in macchina,
in caso di branchi di cani selvatici, le peggio bestie che si possano incontrare, peggio ancora di cinghiali e lupi.
Purtroppo questa cosa dei cani è terribilmente reale, ed è un richio altissimo, più nelle zone suburbane ed in campagna che in montagna...
sono cattivi, davvero cattivi, e si organizzano in piccoli branchi, per aggredire chiunque.
Non hanno paura, poichè sono abituati all'uomo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni in solitario......
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fede67 ha scritto:
Nell'attrezzatura degli astrofili "estremi" cominciano ad apparire per esempio le trobe da stadio, quelle con la bombiletta di aria sotto, rosse e blu...
fanno un fracasso notevole, e ti concedono qualche minuto per smontare e caricare in macchina,
in caso di branchi di cani selvatici, le peggio bestie che si possano incontrare, peggio ancora di cinghiali e lupi.
Purtroppo questa cosa dei cani è terribilmente reale, ed è un richio altissimo, più nelle zone suburbane ed in campagna che in montagna...
sono cattivi, davvero cattivi, e si organizzano in piccoli branchi, per aggredire chiunque.
Non hanno paura, poichè sono abituati all'uomo.


Diciamo che di solito sono vicini ai centri abitati dove sanno che trovano roba nell'immondizia!
il posto in montagna da me citato (danilo pivato lo conosce benissimo almeno quanto me) ha pochi chilometri c'e' la zona sciistica (c'e' gente anche d'estate) e sotto anche un bel paese cosa che attira sicuramente branchi di cani).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni in solitario......
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
paolovg ha scritto:
ras-algehu..... sei proprio un indiana jones degli astrofili!!!!

Io non ci sarei più tornato :shock:

Cieli sereni


ma no, schreiz, sai che fifa che ho!! :mrgreen:
Conosco un po i cani e so che difficilmente rimagono nella zona e si sposatno sempre per trovare cibo, quindi...... :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010