1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'anello T2 sulle lenti di barlow
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Mi sto informando un pò sulle lenti di barlow e ho letto che alcune di esse sono dotate anche di adattatore T2 utile per le fotocamere.
Le mie domande sono queste due:
- L'anello T2 non è specifico per ogni fotocamera? Quello sulla barlow quindi a che serve?
- Per collegare una macchina digitale sulla barlow serve l'anello T2 più un raccordo o solo il T2?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anello T2 sulle lenti di barlow
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Fabry88 ha scritto:
Mi sto informando un pò sulle lenti di barlow e ho letto che alcune di esse sono dotate anche di adattatore T2 utile per le fotocamere.
Le mie domande sono queste due:
- L'anello T2 non è specifico per ogni fotocamera? Quello sulla barlow quindi a che serve?
- Per collegare una macchina digitale sulla barlow serve l'anello T2 più un raccordo o solo il T2?


T2 è una filettatura da 42mm di diametro e 0.75mm di passo, le barlow che citi hanno questo filetto.
Per collegarle alla tua reflex dovrai comprare l'anello T2 per la tua fotocamera.
Tale anello serve appunto per collegare meccanicamente la fotocamera a qualsiasi accessorio filettato T2 (come la barlow che citi).
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anello T2 sulle lenti di barlow
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie, sei stato chiarissimo. :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anello T2 sulle lenti di barlow
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto confermo io ho preso l'anello t2 x la mia canon eos e posso avvitare la mia barlow sull'anello :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'anello T2 sulle lenti di barlow
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
occhio alle barlow e dslr.. dai una letta qui

viewtopic.php?f=5&t=38724

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010