ilkas ha scritto:
1) Venerdi sera osservavo Saturno, non riuscivo a distinguere gli anelli, con oculare kellner 6 mm + barlow 2x, appariva piuttosto sfocato il tutto. Muovendo il focheggiatore andavo ancora più fuori fuoco in più e in meno in piccolissimi movimenti. Poi ho provato a togliere (non so perchè) il coperchio fonrtale del mio Observer e con pochi aggiustamenti sono riuscito a mettere a fuoco e vedere abbastanza bene Saturno e i suoi anelli. La domanda è questa...che funzione ha questo coperchio, ho fatto bene a toglierlo, c'è un problema di scollimazione?
Potrebbe essere la scollimazione, ma non credo molto...invece penso che dovresti togliere il coperchio che riduce l'apertura. Con i 114mm di apertura del tuo Star non serve a nulla.
Quel coperchio funziona su telescopi molto aperti, almeno 250mm, per ridurre l'occlusione e ottenere un contrasto con un newton che è simile ad un rifrattore apo. Con il tuo 114 serve solo a vedere molto meno e male.
ilkas ha scritto:
2) Sono riuscito a reperire un motorino per la mia montatura EQ3. Ora una volta sistemato il tutto ho puntato Pollux, ho lasciato partire il motore alla sua velocità standard ma Pollux dopo poco è uscito dal campo visivo. Dove sbaglio, lo stazionamento forse?
Come sempre grazie per i vostri consigli, spero di imparare qualcosa anche oggi!
Ilkas
Penso che sbagli lo stazionamento, di solito quello è il motivo di queste uscite di campo in diagonale.