1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Assicurati che puoi effettivamente stare in quel luogo.
Vai sempre in compagnia! Sempre!

Assicurati di avere il cellulare carico e con campo e comunica il cellulare del tuo compagno ai tuoi.
Segnala alla precisione ai tuoi cari dove ti stai recando!


Sembrano prudenze eccessive... ma fidati che non lo sono.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 18:33
Messaggi: 18
Località: Monza
Io ti consiglio di usare le mappe di google con visione satellitare per vedere la distribuzione degli abitati. Sfortunatamente dove ci sono abitazioni c'è anche illuminazione e anche se trovi un sito isolato a un paio di km dal tuo sito (ad esempio in mezzo ad un campo appena fuori città tra un paese e l'altro) avrai comunque il riverbero delle luci gialle delle aziende.

Accidentaccio all'inquinamento luminoso dovrebbero considerarlo al pari di quello atmosferico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
ilkas ha scritto:
Una domanda che ho sempre voluto farvi:

Ma quando si esce dove si va? Intendo dire, come si sceglie un posto per osservazione?



Bhe io mi sono affidato ad altri amici astrofili per trovare un posto decente per fare osservazione.
Ora che la stagione diventa più mite è una bellezza poter osservare a 1100 metri di altezza.... d'inverno è una cosa tremenda per via del freddo.... si va imbaucati come degli eschimesi.

Comunque per la scelta di un sito sono d'accordo con tuvok.

Personalmente ho definito queste regole:
visto che le serate buone si riducono a fine mese (luna nuova) e alla fine non sono molte, perchè piove o perchè nuvoloso, o perchè è umido ecc.... ho deciso che appena c'è una serata buona si DEVE uscire ad osservare!

Se la serata bella capita duarante la settimana, raggiungere un posto il più possibile vicino casa (a massimo 40 minuti di machina) accettando un giusto compresso con l'inquinamento luminoso.

Il fine settimana spostarsi anche di molto per cercare i tanto ambiti cieli BUI!!!!

Ultimamente però il compromesso lo digerisco male.... e tendo spostartmi anche facendo 1 ora di machina durante la settimana.


Danilo.... io ancora non ho fatto notatte in solitaria............. per il momento non me la sento, è molto meglio condividere le cose belle con altre persone con il tuo stesso modo di essere.

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovato un cielo buio, come dice danilo, non lo molli più!
Noi a Novembre abbiamo raggiunto Bazena e osservato a -11°C ... fortunatamente non c'era vento, ma ti assicuro che quello che si vede ripaga sempre!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010