dagno ha scritto:
kappotto ha scritto:
Hai mai effettuato uno star test per controllare la collimazione?
Il tizio può farmelo vedere solo di giorno perchè di notte lavora, come faccio a verificare che il telescopio non abbia difetti senza poter effettuare lo star test?? (ovviamente non ho una stella artificiale a portata di mano)
Grazie
Daniele
Eccoci: "stella artificiale con il riflesso del sole su di una biglia d' acciaio. La distanza del telescopio da essa dovrà essere di almeno 50 volte il valore della focale e la biglia grande circa 1cm. Così se possedete uno strumento da 1 metro di focale, posizionata ad almeno 50 merti di distanza. Anche con questo sistema la turbolenza può essere inaccettabile a causa del calore solare, quindi sono sconsigliate le ore centrali della giornata"
Ciao
