1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare meade MA 4mm
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il mio meade etx70at usato mi hanno dato in corredo anche un oculare MA 4mm con il quale non riesco a mettere a fuoco un bel niente provato senza barlow non metto a fuoco se invece metto barlow 3x + HR planetary 6mm riesco a mettere a fuoco benissimo e gli ingrandimenti sono maggiori quindi è l'oculare ne sono sicuro.
Domanda come deve essere lo schema ottico di questo oculare partendo dall'attacco al telesopio c'è: lente biconcava, distanziale lungo, lente biconvessa, distanziale corto, lente biconvessa.
Come faccio a sapere che lo schema sia giusto e le lenti montate in maniera corretta? Se ad esempio chi ha montato l'oculare ha sbagliato le 2 biconvesse che semrano uguali fra loro il fuoco dove si trova ?
Spero di essere stato chiaro altrimenti lo adopero come fermacarte e compro un ortoscopico

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare meade MA 4mm
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Il fatto che il 6mm vada a fuoco con la barlow significa poco e niente, ad essere onesto. Hai provato a usare la barlow col 4mm (anche se mi rendo conto che è una follia :D)? In che senso non va a fuoco?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare meade MA 4mm
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nebbia completa in questo senso ho cercato di mettere a fuoco la luna non ci sono riuscito, ho provato a mettere filtro contrast booster niente ingrandimenti 87,5 ho messo HR planetary da 6mm perfetto aggiunto la barlow2x ingrandimenti 116 perfetto cambiato la barlow con quella in dotazione 3x che non è poi il massimo 175 ingrandimenti perfetto si vedevano crateri e le catene montuose benissimo e dire che c'era la luna quasi piena ero fuori dagli ingrandimenti del tele un etx70 in teoria dovrebbe dare 140 punto Saturno perfetto.
Adesso mi spieghi perchè il 6mm con la barlow significa poco o niente ? Secondo me significa che il tele è a posto ho provato anche con il meade MA 12mm e con il 25mm tutto OK l'unico che da problemi è il 4mm che con l'occhio che mi ritrovo vedo solo i bruscolini dentro il liquido del bulbo oculare e non riesco a mettere a fuoco è il mio occhio allora?Che faccio provo di giorno a mettere a fuoco qualcosa ?

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare meade MA 4mm
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Quoto l'uso come fermacarte, anche se non è molto pesante e al massimo ferma qualche foglio di carta igienica se non c'è troppo vento.
Parlando di oculari seri, calcola che sul Piccoletto, l'oculare per Hires che uso di più è il TMB Planetary 2,5mm, che lo porta a 140X. Volendo, con la Barlow 2X potresti anche usare un 4 mm per andare a 175X. Con un 3,5 e la Barlow vai a 200X, ma lo usersti poco. Oltre devi trasferirti alle Barbados.
Se non vuoi spendere troppo, i Plossl Celestron dei negozi Ebay Usa offrono una buona visione contrastata, ma sono dei buchetti della serratura.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare meade MA 4mm
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho già il TS HR planetary 6mm + Barlow Celestron ultima 2x penso che continuerò con quello su i pianeti su luna metto la barlow3x in dotazione al etx.
Per ammassi adopero il meade 4000 da 26mm e il 12 in dotazione, magari appena ho 2 soldi compro un oculare medio fra i 2 citati e metto da parte anche il 12mm in dotazione all'etx. Per inciso con HR mi trovo molto bene è pesante ma compensa il peso spostato in avanti dell'etx.
Con il 25mm e il 12mm in dotazione all'etx cosa ci posso fare???? oculare reticolo illuminato se si quale dei 2 tenete presente che adesso mi allineo con il 12mm, altra domanda siccome fra un oculare e l'altro etx ha molta escursione di messa a fuoco è possibile mettendo dei distanziali al meade 4000 26mm metterlo vicino al fuoco del 6mm HR che ha il pregio difetto di avere quella gola per la vite di fermo del porta-oculari ?

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010