Per spingere molto sugli ingrandimenti devi avere il telescopio ben collimato e ben acclimatato. Per questo sarebbe buona abitudine (se si può, è chiaro) lasciare il telescopio fuori almeno un'ora prima di osservare. Per quanto riguarda la collimazione, dovresti puntare una stella di circa 2a magnitudine e osservarla a più ingrandimenti possibili, poi sfocando dovresti vedere degli anelli concentrici, se non lo sono non è collimato. Fai conto che solitamente un telescopio un po' più scarso ma ben collimato offre visioni migliori di uno un po' più buono ma scollimato.
_________________ De kappellatis non disputandum est
Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75. Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20 Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
|