1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montaggio dei filtri
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! :D
Ho un paio di dubbi. Possiedo un set di 3 oculari della Bresser, che erano nel corredo del telescopio. Ogni oculare è costituito da due parti, entrambe filettate: la lente e l'innesto (si chiama cosi'?) per il fuocheggiatore. L'innesto è filettato su entrambe le estremità. Se il filtro va montato tra l'innesto e la lente, perché l'altra estremità è filettata?
Altro dubbio: se compro il filtro UHC-S della Baader da 50mm, posso montarlo tra il fuocheggiatore e il suo riduttore da 32mm in modo da poter usare il filtro con tutti gli oculari che ho a disposizione? :mrgreen:

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio dei filtri
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente i filtri si avvitano alla estremità della parte cilindrica del barilotto dell'oculare, quella che viene inserita nel fuocheggiatore. Il filtro da 50 mm normalmente è costruito nello stesso modo di quelli da 31,8, solo è più grande ed è provvisto di una filettatura da avvitare nel barilotto degli oculari da 2 pollici. Bisogna vedere se il riduttore in tuo possesso (da 2" a 31,8) è provvisto di questa filettatura nell'estremità inferiore (normalmente non lo è) altrimenti non c'è modo di fissarlo. Nessuno dei riduttori che ho io possiede questa filettatura. Se vuoi vedere se una eventuale filettatura presente nel riduttore possa andare bene ti posso dire che misurandola dalla parte interna (la parte femmina sulla quale si avvita il filtro) deve essere di circa 47,4 mm. Ci sono anche dei filtri che hanno una filettatura dello stesso passo in pollici dell'attacco degli SC americani Meade o Celestron, in questo caso si può interporre tra il telescopio ed il supporto per gli oculari, ma è una cosa che si può fare solo con questi telescopi. Poi secondo me non è nemmeno comodo, perchè se si vuole togliere il filtro si deve smontare tutto il supporto.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio dei filtri
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
per applicare un filtro da 2" devi avere un riduttore con filettatura, oppure prendere un diagonale da 2".
io ho diversi riduttori, alcuni hanno il filetto, altri no.
ti posto la foto di uno di quelli filettati, attenzione che la fregatura e' che non tutti i diagonali da 31,8 si inseriscono se hai il filtro montato, dipende dalla lunghezza del naso del diagonale, che può interferire, appunto, con il filtro.


Allegati:
riduttore.JPG
riduttore.JPG [ 172.72 KiB | Osservato 657 volte ]

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010