1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 3:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 14:26
Messaggi: 3
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio. Vorre i interfacciare il mio telescopio con il pc (o meglio ancora mac).
Vorrei vedere a monitor quello che viene proiettato nell'oculare.
Dovrei prendere un'oculare usb o un sensore ccd? e il sensore ccd come si collega?
prezzi e qualità delle immagini su entrmbe le soluzioni sono gradite molto.
Datemi, gentilmente,più notizie ke potete. Saranno molto apprezzate.
Grazie a tutti

p.s. ho un riflettore tasco da 900mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,
La soluzione più economica è una normale webcam USB, che è indicata per luna, sole (con filtro davanti all'obiettivo) e pianeti.Per il deep sky non è molto adatta, a parte gli oggetti molto luminosi e le stelle doppie, comunque per cominciare va bene.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Si si concordo con Fulvo mete...una buona webcam usb per iniziare va bene tipo una Logitech da modificare o una SPC900 della Philips... :D :D

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 14:26
Messaggi: 3
e devo modificarle per farla entrare nell'obbiettibo? se si come?
l'oculare serve o la collego direttamente nell'obiettivo del telescopio?(non so come si chiama quel tubo metallico con una vite che serve per fissare l'oculare.Scusate ma non sono esperto :mrgreen: )
Se si di che oculari ho bisogno?
datemi +info che potete.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 14:26
Messaggi: 3
Oppure dato che ho una digitale della canon (sx110is), posso usare quella? se si come?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
sposto la discussione in neofiti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
e devo modificarle per farla entrare nell'obbiettibo? se si come?
l'oculare serve o la collego direttamente nell'obiettivo del telescopio?(non so come si chiama quel tubo metallico con una vite che serve per fissare l'oculare.Scusate ma non sono esperto


Devi acquistare un raccordo di collegamento che da un lato si avvita alla webcam (che però deve avere l'obiettivo che si può togliere, come , ad esempio, buona parte delle Philips (Vesta, Toucam, etc) e dall'altro presenta un piccolo tubo metallico da 32 mm, che si inserisce nel portaoculari del focheggiatore del telescopio.
Si può anche collegare una digicam , ma necessita di un raccordo particolare e la qualità dell'immagine non è eccelsa, quindi te lo sconsiglio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010