Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35 Messaggi: 16961 Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
|
Quasi tutti abbiamo provato a fare fotografie con teleobbiettivi al posto del telescopio Nessuna controindicazione Però ti è già stato detto che se aumenti la focale dell'obbiettivo la precisione delle immagini diminuisce in quanto gli errori vengono evidenziati. Vado un po' sul tecnico La risoluzione che hai con 300 mm di focale e pixel da 7 micron è di 4.8 arcsecondi per pixel Ciò vuol dire che se la montatura ha un errore periodico di questa entità hai mosso. Se invece usi una focale di 50 mm la tua risoluzione è 28.9 arcesecondi per pixel e qualsiasi montatura riesce a inseguire sufficientemente. Il mosso sarà quasi impossibile, se stazioni bene Come vedi con 300 mm i rischi di foto mosse sono molto maggiori In fin dei conti 300 mm è la focale diun piccolo apo fotografico per cui capisci che avresti sempre l'equivalente di un piccolo telescopio fra le mani
Chiudendo l'OT di prima in quel link ripete quanto abbiamo già detto. Il fattore 1,6 è solo un'impressione dovuta al minor campo inquadrato. Un'impressione. Niente di più
_________________ Cieli sereni da Renzo Prima di un acquisto parallelo, pensateci - linkIl titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!
|
|