1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 14:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho trovato questo telescopio, in vendita per 1545€.

http://www.opticalvision.co.uk/new_prod ... _synscantm

Volevo sapere se potevate dirmi qualcosa sulla qualità delle ottiche (300mm mi sembrano tanti!), e se la montatura sia adeguata per la fotografia a lunga posa, con un peso del genere.
Per ora non ho l'auto, ma pensate che questo mostro sia trasportabile?

Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
è il classico newton 12" della sky watcher sulla classicissima eq6 :D.
non credo la montatura sia adeguata a lunghe pose con un bestione (peso+lunghezza) del genere.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
wow, una eq6 regge 22kg di solo tubo?? :shock: e quanto viene a pesare il tutto? tu di professione fai lo scaricatore di porto vero? :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 14:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel caso, devi portarti una scaletta e imparare a fare il contorsionista. Ahimè è il difetto dei newton su equatoriale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'amico Jasha ha cercato per circa un anno di fare foto a lunga posa con il suo ex-skywatcher da 25cm (non era un 30cm!) e alla fine ha venduto quel tubo e lo ha cambiato per un 20cm.
E non lo montava su una eq6, ma bensì su una Losmandy G11, che è più robusta di una eq6....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ho un newton 20 su eq6 e lo uso per fare deep, se non hai l'auto NON è ASSOLUTAMENTE trasportabile, e concordo sul fatto del contorsionismo....per il resto però è ok....e le sue foto le fa... :D :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Newton 10" ma non è skywatcher, è un bestione enorme del peso di 16 Kg. La EQ6 ce la fa, ma il problema maggiore è che ha uno sbraccio molto grande, a volte ci si deve inginocchiare ed altre bisogna salire su di uno sgabello, perchè l'oculare è troppo in alto! Mi immagino come sarà con un 12"! :?
Non lo comprerei mai, un 12" può andare bene Dobson, almeno sta per terra.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
sbab ha scritto:
L'amico Jasha ha cercato per circa un anno di fare foto a lunga posa con il suo ex-skywatcher da 25cm (non era un 30cm!) e alla fine ha venduto quel tubo e lo ha cambiato per un 20cm.
E non lo montava su una eq6, ma bensì su una Losmandy G11, che è più robusta di una eq6....

Cieli sereni
Fabio

La g11 lo reggeva bene (era un 25cm si).
Avevo un micromosso dovuto ad una flessione quando ancora non conoscevo bond e la sua lavorazione del ferro.
Ma quello che mi ha convinto a venderlo è stato il leggero puntuale mal di schiena.
Vi faccio vedere un singolo scatto da 7 minuti ripreso dall'amiata starparty 2007.
Elaborazione di Renzo del Rosso (ha fatto un miracolo).
Comunque il 300 pesa molto di più quindi ho sforato un po' nel topic, scusate.
(Sono molto geloso dell'amata g11 alla quale mi sono tanto dedicato)


Allegati:
m106 singolo scatto 7minuti.jpg
m106 singolo scatto 7minuti.jpg [ 156.73 KiB | Osservato 943 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010