Per l'astrofotografia utilizzo una macchina fotografica Canon Eos 30D non modificata su cui ho inserito un filktro UHC E AstonomiK.
Sulle caratteristiche tecniche, tale filtro risulta ottimale per eliminare l'inquinamento luminoso sulle lampade HG e NA.
Ricercando su internet ho scoperto che le prime sono quelle a vapori di mercurio, (quindi quelle prettamente stradali e di cui non me ne preoccupo) ma le seconde invece non sono riuscito a capire quali sono.
Tale domanda nasce dal fatto, che sebbene abbia la fortuna di abitare in collina e qindi non sia soggetto a particolari inquinamenti luminosi, vi sia tuttavia un vicino (con cui non vado particolarmente d'amore e daccordo)

, il quale aimè ogni sera causa "temporizzatore" mi crea seppur in forma limitata qualche fastidio con una lampada posta nel suo cortile.
La mia domanda e pertanto la seguante: Le classiche lampadine rientrano nella fascia di emissione che vengono bloccate dal suddetto filtro?
Grazie per l'attenzione a presto.