1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...help me...please...
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 16:15
Messaggi: 18
grazie ragazzi dei consigli...come esperienza sto usando un tele che mi hanno regalato...è un riflettore ma non è alla portata di questi che avete mnzionato...cmq lo so soprattutto per prendere confidenza col cielo...cmq fino ad ora sono piu' orientato verso il gso 200 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...help me...please...
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
blinko ha scritto:
grazie ragazzi dei consigli...come esperienza sto usando un tele che mi hanno regalato...è un riflettore ma non è alla portata di questi che avete mnzionato...cmq lo so soprattutto per prendere confidenza col cielo...cmq fino ad ora sono piu' orientato verso il gso 200 1200


Quindi sei orientato al dobson a quanto pare...non è per scoraggiarti eh, pensa che anche io sono un dobsonaro (felice), ma è una scelta abbastanza radicale: tutto manuale a partire dal cercare gli oggetti all'inseguimento di ciò che stai osservando, hai un tubo di dimensioni non indifferenti (se lo devi trasportare in automobile occhio alle misure perchè sarebbe un peccato che non ti stesse...) ma per contro hai grande apertura a basso prezzo perchè un newton su equatoriale ti costa molto di più a causa della montatura che deve sostenerlo, maggiore libertà di movimento quando spazzoli il cielo, maggiori prestazioni sul deep dove l'apertura è molto importante se non fondamentale...sì insomma, valuta per bene magari mettendoci l'occhio perchè uno strumento che non ti appaga è la strada giusta per accantonare questa passione...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...help me...please...
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
blinko ha scritto:
grazie ragazzi dei consigli...come esperienza sto usando un tele che mi hanno regalato...è un riflettore ma non è alla portata di questi che avete mnzionato...cmq lo so soprattutto per prendere confidenza col cielo...cmq fino ad ora sono piu' orientato verso il gso 200 1200

Usa quello che hai, frequenta gente che ha telescopi e fra un annetto sarai in grado di decidere da solo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...help me...please...
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
blinko ha scritto:
...come esperienza sto usando un tele che mi hanno regalato...è un riflettore ma non è alla portata di questi che avete mnzionato...


Che telescopio è? :)
Dicci di più, almeno sappiamo anche meglio cosa consigliare.

Cita:
cmq lo so soprattutto per prendere confidenza col cielo...


E fai benissimo! :)
Mi accodo a Pennuto: abbi ancora un po' di pazienza e "spremi" per bene quello che hai, per capire meglio cosa prendere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010