1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemino di fuoco
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, oggi approfittando del tempo clemente ho fatto qualche prova diurna con la telecamera CCD 900NC e con un oculare Hyperion da 8mm.
Il mio telescopio è uno Ziel Galaxy 2 da 200mm 1000 di focale.
Con la telecamerina nessunissimo problema, anche oltre le mie aspettative, con l'oculare da 8mm invece non metto a fuoco nemmeno a piangere; se però lo estraggo di circa 1,5 cm dal porta oculari, fuoco perfetto.
Cosa devo fare ?
Devo prendere una riduzione 2" - 31,8 più lunga, pare infatti che il fuoco sia più esterno.
Siccome ho ordinato anche il 3,5 ed il 17mm della stessa marca avrò anche con questi lo stesso problema ?

Grazie delle risposte

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino di fuoco
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ma prima di comprare l'Hyperion che cosa usavi come oculari? Perchè io ho quasi la serie completa degli Hyperion ed hanno praticemente lo stesso piano di messa a fuoco degli altri oculari in mio possesso, ad esempio ho anche il Meade 26 e 36 della serie 4000, il Vixen 9 mm ed altri cinesi, ma la differenza di messa a fuoco tra tutti potrà essere al massimo di 2 o 3 millimetri. Gli Hyperion comunque sono isofocali, cioè mettono a fuoco sempre alla stessa distanza, a prescindere dal tipo. Quindi o è difettoso l'8 mm Hyperion in tuo possesso (molto difficile, ma possibile) oppure sono gli altri oculari ad essere particolari e quindi dovrai per forza dotarti di un barilotto di riduzione tra il 2" e l'1 1/4 più lungo.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino di fuoco
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... grazie della risposta, ci stavo ragionando sotto la doccia :lol: :lol: e se più semplicemente ero al di sotto della minima distanza di messa a fuoco utilizzando l'8mm nella mia configurazione ?

Il soggetto inquadrato è era a circa 60-70 Mt.

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino di fuoco
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora tutto si spiega! Con un tele con 1000 mm di focale 60 -70 m presuppongono non la messa a fuoco all'infinito, ma ad una distanza brevissima, da macro-fotografia! Per forza bisogna estrarre tutto l'oculare. Mi sembra di ricordare che facendo delle prove su ogetti terrestri con il mio tele, dovevo spostare la messa a fuoco tra l'infinito anche per oggetti a 1 o 2 Km!
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010