Ringrazio il forum per l'auto che quotidianamente ci da e vengo subito al dunque, dopo esserni esercitato con il mio SW 80ED ho pensato di modificare la mia webcam cmos economica della creative prima di prenderne una con sensore ccd ben più prestante.
Posto subito le prime problematiche, visto che sono giorni che il cielo è coperto, ho pensato di fare le prime acquisizioni di soggetti terrestri distanti circa 700/800 metri con un oculare da 40 ed ecco la schifezza che sono riuscito a tirare fuori
Allegato:
Senza titolo-34.jpg [ 17.08 KiB | Osservato 501 volte ]
.
Ora il problema non è solo come potete vedere la messa a fuoco, ma anche il campo ristrettissimo, tenete presente che quella è la ripresa di un intero palazzo compresi gli adiacenti ed invece la webcam riprende solo alcune finestre di un singolo palazzo. Ribadisco che la webcam è di tipo economico sensore cmos e l'ho modificata togliendo il mirino con la messa a fuoco in modo da lasciare il sensore copletamente scoperto sul quale poi ho adattato un barilotto da innestare sugli oculari (tutto fatto in casa). Pensate che con webcam blasonate tipo la Philips spc900 ed omologhe il risultato sia uguale, nel senso che dipende dalla mia scarsissima conoscenza in questo campo? Vi saluto e resto in attesa di critiche ma soprattutto consigli all'utilizzo della webcam.