1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Avete sentito la notizia?
Ma dall'Italia sarà visibile??
Consigli su come osservarla al meglio?

Grazie.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io sono un neofita, ma provo a risponderti, poi se dico qualche inesattezza mi correggeranno, tuttavia cerco di dirti cose di cui penso di sapere con esattezza.

Il 24 febbraio, sempre che le condizioni meteo lo consentano, verso le 2:00 di notte, vicino a saturno.

Lo stesso vale per il 23 verso le 2:30 ed il 25 verso l'1:30.

Oltretutto la luna non sarà ancora sorta in tutti e tre i giorni.

Sulla strumentazione non sarprei dirti, anche se mi pare che un binocoio buono possa andare bene.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il sabato 7 febbraio 2009, 14:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Grazie per le inf!
A quanti ingrandimenti sarebbe consigliato osservarla?

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 13:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Ti consiglio un sito buio e un ignrandimento medio-basso per cogliere al meglio il contrasto col fondo cielo.
E anche di dare una lettura ai tre (!) topic aperti in merito (anche se non prettamente "osservativi").. :)

viewtopic.php?f=9&t=34468

viewtopic.php?f=9&t=35762

viewtopic.php?f=9&t=35455

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
OOOPS!...
Mi scuso allora per la duplicazione e mi aggancio ai link segnalati.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010