Mah, io al tempo con il Bresser Messier N-130 usavo spessissimo anche 250x per osservazioni planetarie e non soffrivo particolarmente per la perdita di luminosità.
Ovviamente la luminosità cala, ma non compromette l'osservazione e nemmeno comporta la perdita di dettagli. Ricordo molto bene le mie prime osservazioni planetarie a 250 ingrandimenti, e li preferivo ai 200 a cui ero abituato (ovviamente quando il seeing lo permetteva).
Comunque quoto tauri74.. Se non vuoi spendere poco lo schema Tmb è molto ben riuscito, per osservazioni planetarie sicuramente meglio di un Hyperion, restituisce un immagine più incisa e senza riflessi fantasma e pesa decisamente meno (cosa che farà sicuramente piacere al Fok del bresser che non è un gran che).
Io ti consiglio il Planetary HR 5mm:
http://www.tecnosky.it/geoptik_oculari.htmQuesto link potrebbe interessarti:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1935Basta che vai a vedere le tabelle in fondo senza starti a leggere tutto
