Ciao Emilio!
In una parola: nessuno.
La misura 2" esiste particolarmente per gli oculari grandangolari con focale alta. Per questi oculari, il cono di luce è così largo che se la lente d'entrata dell'oculare non è più grande che 1,25" non riescono più a totalmente catturarlo. La taglia di questa lente d'entrata si chiama il "field stop" ed è visibile nell'oculare come il bordo del campo. Il più grande il campo apparente, il più grande deve essere questa lente. E.g. per un oculare 1,25" con un campo apparente di 70°, il massimo è un oculare di +/-25mm. Un oculare 30mm col stesso campo apparente ha bisogno di una lente più grande. E così un barile più grande. Ma in termini di prestazioni, entrambi sono uguali.
Ciao!
Peter