ciao nibbio,
benvenuto

se vuoi fare foto "da mostrare agli amici" io direi che sarebbe da prendere in considerazione anche un corpo reflex da montare sul tuo strumento magari con un riduttore di focale (non è facile gestire due metri di focale in fotografia, soprattutto se si è alle prime armi e, inoltre, il campo inquadrato a quelle focali ti precluderebbe molti oggetti "facili e classici").
Per la questione del wedge equatoriale non è certo indispensabile ma sarebbe un validissimo aiuto.
In ogni caso ci sono oggetti sufficientemente luminosi da poter essere fotografati anche con pose brevi in modo da evitare danni rilevanti dalla rotazione di campo e ci sono tecniche che permettono poi la somma con la compensazione della rotrazione (sempre che, la rotazione, non sia evidente nelle singole pose).
Una buona idea sarebbe, a mio avviso, anche pensare a immagini hi-res di luna e pianeti, in tal caso ti servirebbe semplicemente una webcam e un filtro ir-cut per cominciare

Ciao antonio