giuamor ha scritto:
voglio osservare i pianeti con maggiore contrasto rispetto al 150/750 che già possiedo.
Lascia perdere allora.
Ti dico per esperienza: ho avuto un Mak 90mm, osservo con un SCT 127mm e ho osservato varie volte Giove con un 80 ED (quindi non un telescopio da buttare).
Un paio di volte ho provato dei Newton 150/750.
Magari un rifrattore ha più contrasto e non ha gli "spike" tipici del Newton, ma come balza all'occhio più facilmente un dettaglio nel 150/750 rispetto a un 90mm non c'è paragone (a meno che il 150 non sia uno specchio da barbiere o scollimatissimo)

Una sera ho messo l'occhio nel 150/750 di un altro utente del Forum (Robcitt), su montatura ballerina e con seeing non buono: puntato Giove, ombra di un satellite evidentissima. Con il Mak 90mm avrei visto un puntino, contrastato quanto vuoi, ma puntino elusivo. Col seeing bastardo, manco quello. Idem con l'80 ED.
Secondo me non ti conviene farti troppi problemi (dicesi s***e mentali): se il tuo tele è buono, impara a sfruttarlo bene e metti da parte i soldi.
Se ti piacciono i pianeti, vedrai in futuro come orientarti con più cognizione di causa, non farti prudere troppo il portafogli per adesso. Magari prendi una barlow buona o un oculare a corta focale, sempre buono.