Maxx ha scritto:
Concordo, ma quantomeno imparo a usarlo, cosi scelgo con cognizione i mezzi da adottare, sofisticati o grossolani che siano.. Ovviamente, lo star hopping è lo spirito dell'astrofilia! Sennò tutti motorino, pc, coordinate e buonanotte. Sai che due palle.
Mah, non è tanto questione di spirito.
Il fatto è che nelle montature standard i cerchi graduati sono talmente piccoli da risultare praticamente inutilizzabili.
O meglio, una volta che avrai imparato ad usarli ti possono tornare utili per arrivare più o meno "in zona", ma non sperare di ritrovarti con l'oggetto cercato nel campo dell'oculare.
A quel punto, tanto vale andare di star hopping, visto che la parte difficile non è arrivare "in zona". Fino a lì è sufficiente puntare la prima stella visibile a occhio nudo, cosa perfettamente fattibile "a manazza". Dopodiché ti toccherà comunque usare lo star-hopping.... e per di più con una differenza fondamentale nei due casi:
se parti con lo star-hopping dopo un puntamento grossolano mediante i cerchi graduati non avrai nessun riferimento sicuro sulla posizione da cui stai partendo, quindi perderai tempo anche a capire in quale punto esattamente ti hanno portato i tuoi cerchi; se invece parti dopo aver puntato a mano una stella nota e visibile a occhio nudo, sai già perfettamente dove sei sulla mappa e da lì ti "incammini" verso il tuo target.
L'unica alternativa è avere un sistema automatico di puntamento (attivo o passivo che sia), e a questo punti sì che entra in gioco il discorso dello "spirito dell'astrofilia", ma questa è un'altra storia, peraltro molto soggettiva.
Il motorino invece non c'entra nulla, quello serve per mantenere inquadrati gli oggetti una volta che sono stati individuati e centrati

.
Cita:
Per adesso tanto qui ci sono nubi a tutte le ore in tutte le direzioni, quindi ho tutto il tempo di imparare a usarla per bene.. il mio problema adesso è far funzionare quella dannata livella (bolla) inclusa nella montatura che nn riesco mai a centrare!!
Maxx
Anche qui non hai molte scelte, visto che solitamente le bolle presenti nelle montature economiche sono davvero degli oggetti inutilizzabili.
Procurati una livella da murature, che fai prima

...
Cieli sereni
Fabio