1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6 problemi
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 2:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:33
Messaggi: 17
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fortunatamente ieri qui in vacanza a sanremo sono riuscito a fare l allineamento giusto e sono riuscito ad usare la eq6 al meglio!!!! :D ieri non mi centrava precisamente gli oggetti,restavano fuori di un pò,ma stasera che ho messo a bolla per bene il tutto,mi ha fatto degli allineamenti da paura!!!! :wink: il cielo faceva un po schifo,mi sono fatto trovare M106 M108 e la nebulosa eskimo!!!!sono oggetti che a mano non ero riuscito a trovare,molto comoda così però non cè molto gusto per uno come me a cui piace trovare gli oggetti consultando planetari :cry: va bè adesso che ho imparato ad usare la eq6 ho superato un problema,ora arriverà il "bello" con la fotografia......una domanda la mia eq6 ogni tanto fa dei rumori tipo se sta inseguendo fa degli scatti strani,mentre se va alla ricerca fai dei rumori come se gli ingranaggi fanno fatica a girare,fa resistenza,cosa può essere???? lo fa ogni tanto questo discorso...grazie a tutti buone osservazione a tutti ciao max


Allegati:
img225.jpg
img225.jpg [ 254.73 KiB | Osservato 522 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 problemi
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
l'ipotesi piu' banale: cattivo bilanciamento :D
oppure, se faceva molto freddo ed hai ancora il grasso originale potrebbe essere anche quello il problema.
poi ci sarebbero da verificare gli accoppiamenti meccanici.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 problemi
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:33
Messaggi: 17
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie tuvok,proverò a chiedere alle persone che lavorano all osservatorio di brembate sopra(bg)li sapranno sicuramente cosa fare...quel problema di forzamento me lo fa proprio ogni tanto,non sempre per fortuna,l unico discorso è che quando succede mi va a farsi fottere l allineamento :evil: e mi tocca rifare tutto!sono molto contento di essere riuscito a capire come fare l allineamento perche mi sono fatto trovare quasi 30 oggetti in 2 serate;di cui tante galassie,la cat s eye,eskimo,ngc891,m104,m64 e per finire stanotte dopo 8 ore al freddo a 1200 mt di quota ho puntato su m13 e m92 e sono riuscito a risolverli in stelle con il 250mm.,mentre con il 130mm. non ci ero riuscito,sono davvero stupendi risolti in stelle!!!!certo l eq6 semplifica di molto il lavoro,ma io che ho trovato 76 oggetti consultando solo gli atlanti,ora che li cerco con la montatura mi sento come se avessi la coscienza "sporca"!!!!!è normale secondo voi???non so io ero molto appagato quando li trovavo senza computerizzazioni e cose varie....se qualcuno puo dirmi qualcosa in più sul problema della eq6 ne sono ben felice,intanto vi ringrazio buone osservazioni a tutti ciao max


Allegati:
img225.jpg
img225.jpg [ 254.73 KiB | Osservato 488 volte ]


Ultima modifica di maxpepper il mercoledì 7 gennaio 2009, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 problemi
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 15:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxpepper ha scritto:
...io che ho trovato 76 oggetti consultando solo gli atlanti,ora che li cerco con la montatura mi sento come se avessi la coscienza "sporca"!!!!!è normale secondo voi???non so io ero molto appagato quando li trovavo senza computerizzazioni e cose varie...


Capitava lo stesso anche a me quando per un breve periodo usai il Go-To.
Beh l'importante è saperle trovare in cielo anche senza aiutino; è buffo vedere astrofili provetti che senza un computerino non sanno trovare nemmeno la Galassia di Andromeda, imho.
In ogni caso, ogni tanto basta un bel ripassino con un telescopietto non motorizzato o semplicemente disattivando il go-to con un vecchio e sano starhopping.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010