non c'era un libretto di istruzioni? nel mio primo telescopio ce n'era uno che mi ha aiutato nell'uso dell'equatoriale ... sennò cerca in google ci sono un po' di buoni spunti ( in effetti è la seconda cosa che ho fatto dopo aver letto le istruzioni - che erano in tedesco

non proprio la mia seconda lingua eh eh )
l'importante è che non sia un ifetto di fabbrica ...
ps anch'io avevo una montatura non proprio d'eccezione che a frizioni sbloccate permetteva comunque il movimento micrometrico in AR - solamente in una direzione, quella di minimo sforzo ...