1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 11:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, se prendi televue vai più che sul sicuro. Altre ottime non ne ho provate, non perchè non ce ne siano, ma perchè non ne ho avute tra le mani.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 11:08
Messaggi: 27
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie... come sito on line ho trovato solo Aeritel, sai dove trovare altri link?

Per ora ero indirizzato su questa, 31,8mm dovrebbe essere la stessa del mio sw 114/500 eq1-m... cosi prendendola almeno diventa 114/1000 f/8,8 meglio che niente...
Link:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... df980d8884

_________________
Alex - Heyford Plutone 114/1000 + EQ3A


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 12:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono anche tecnosky e OtticaSanMarco ad esempio.

MI sa che però in sto periodo li trovi tutti chiusi per ferie. Un altro consiglio, in questo periodo le poste sono intasatisime, ti converrebbe fare l'ordine dopo il 15 di gennaio.

Quella barlow che hai postato non la conosco, purtroppo. Ti rinnovo comunque il consiglio di stare su marche blasonate: televue, meade, celestron o vixen hanno sicuramente buone barlow.

EDIT: Ho notato or ora che è una celestron. Penso vada bene, però per poco più ti puoi prendere una televue che è il massimo a poco.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 11:08
Messaggi: 27
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perfetto sei stato gentilissimo! salvo nei preferiti i siti e ci do una occhiata e inizio a cercare qualche programma in italiano per le mappe del cielo.

_________________
Alex - Heyford Plutone 114/1000 + EQ3A


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 14:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
alexone85 ha scritto:
perfetto sei stato gentilissimo! salvo nei preferiti i siti e ci do una occhiata e inizio a cercare qualche programma in italiano per le mappe del cielo.


Cart di Ciel e Stellarium sono i più gettonati a quanto pare. Io prediligo Cart du Ciel.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova anche Hallo Northern Sky, gratuito anche questo, visto che li stai "valutando". Su Linux invece Kstars, ma non l'ho mai usato a fondo, posso solo dirti che visto in velocità non mi pare male!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Possiedo uno SW 114/500 (importato regolarmente in Italia) e posso assicurare che sono solo soldi buttati al vento. Lo specchio fa solo pena. Ci ho tribolato per quasi un anno senza risolvere nulla, e alla fine l'ho sostituito con uno specchio Carton trovato negli USA: da quel momento (e solo da quel momento) le cose son cambiate, e ora lo uso a moderati ingrandimenti. Il suo pnto forte sono i campi larghi. Per l'alta risoluzione invece non funziona ancora molto bene (evidenti carenze meccaniche rendono impossibile una perfetta collimazione).

Spero di non aver scritto queste righe troppo tardi. Per ulteriori info, guarda con la funzione search all'interno del forum i miei precedenti post su questo telescopio e il suo specchio sferico


Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 11:08
Messaggi: 27
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao carlo ho letto molti tuoi interventi e prove, per ora ho preso un Heyford plutone 114/1000 piu' meno come lo sw 114/500, vediamo che soddisfazioni mi dara...

_________________
Alex - Heyford Plutone 114/1000 + EQ3A


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010