1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora credo non possa permettermi questa piccola soddisfazione visto che non funziona neanche la motorizzazione... ::::::: grrrr: !!!!!!!!!

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato con un alimentatore esterno?

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
NOn sò sinceramente se sia rotto o cosa sia. fatto stà che le batterie durano un giorno e quando si scaricano non funziona... L'allineamento non funziona. sarò io che non lo saprò far funzionare ma secondo me è sballato... :(


Che le batterie durino un giorno con quei giocattoli è normale!
O ti procuri un alimentatore stabilizzato per utilizzarlo con la corrente di casa (costo 20-30 Euro) o una batteria ricaricabile da 7 Ah o meglio 12 Ah.

Almeno puoi inseguire.

Cita:
credo sia meglio imparare con lo star hopping ma purtroppo ogni volta che perdo giove dal campo devo ripuntarlo manualemente con una montatura che non si muove se non di 10 gradi per volta... mi passa la voglia certe volte...


Ecco uno degli svantaggi dei telescopietti computerizzati: se va via la corrente sono inutilizzabili.
Prova a risolvere almeno il problema dell'alimentazione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte l'alimentatore esterno che è la soluzione migliore, apri il portabatterie e controlla che i fili che prendono corrente dalla pile siano integri. Anch'io ho una montatura Celestron Slt (praticamente uguale alla tua) che a volte uso quando vado in giro, c'è stato un periodo in cui pensavo di avere sempre le pile scariche (io uso quelle ricaricabili) poi mi sono accorto che i fili (che sono molto sottili) erano mezzi strappati e il contatto andava e veniva, ho smontato il porta batterie, sostituito i fili e ho risolto il problema.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, in effetti dovresti far dare un occhio alla motorizzazione.. :roll:
Io ho avuto il Nexstar 114 SLT (praticamente un'evoluzione del tuo) e una volta settati i parametri giusti nel go-to tutto andava alla perfezione.
Prova a ripassarla per l'ennesima volta, ad esempio c'era la gabola che la data andava inserita in modalità americana (mese/giorno/anno) e non europea, oltre ai vari "spicchi di fuso" (il nostro è +1) e l'ora esatta.
Per quanto riguarda la motorizzazione che fa dieci gradi alla volta ( :D ) dovresti trovare un regolatore di velocità sulla pulsantiera; il mio aveva un tasto che abbassava da 1 a 9 i livelli di velocità. Quella massima di solito è settata quando devi cominciare l'allineamento con due stelle abbastanza lontane in termini di "gradi di distanza" per averne uno sufficientemente preciso: ovviamente se le prendi a parecchie decine di gradi di distanza ed hai una velocità bassa non ti passa più.. ;)
Per quanto riguarda M31 non posso fare altro che quotare i miei amici.
Se invece pegaso dalla tua postazione è troppo coperto ti consiglio di prolungare la "base di Cassiopea" (ovvero il segmento che unisce alpha e beta) in direzione opposta a Cefeo di circa 4 volte. Incontrerai Gamma Andromedae; "scendi" di qualche grado fino a trovare una stella di magnitudine simile, quella è la Beta Andromedae; da qui un archetto di due stelline (direzione Cassiopea) ti porterà verso M31; ricorda che pur non essendo molto luminosa è comunque molto grande (è l'oggetto più esteso del cielo con circa 4°); chissà quante volte ci sei passato sopra e non te ne sei accorto.
In ogni caso, con Pegaso è + facile.. :P
Facci sapere come va la caccia ad Andromeda! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti...
x la motorizzazione: credo proverò a comprare un alimentatore esterno... ma non sono certo che funzioni...
xgo-to e inseguimento:
purtroppo senza aver inizzializzato il telescopio l'inseguimento non va

x la caccia: proverò a trovarla ... almeno però dovrò avere il tempo dalla mia... :(

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
squalo-biondo ha scritto:
Un problema mi affligge... NON RIESCO A TROVARE M31!!! non ci riesco propio... partendo da cassiopea mi è impossibile..... :) Aiutatemi...


luna a parte che ovviamente non aiuta.....
"asterismo binocolaro" semplice-semplice, facile-facile....tempo di ricerca 10 sec al massimo (giuro...)
1) visualizza alfa cassiopea, la stella più esterna a destra della doppia W che in questo periodo più che mai sembra una sedia a dondolo
2) se ti sposti a dx di una 20 gradi vedrai 3 stelle poste in leggera curva ma quasi verticale, utilizza quella di mezzo: è mirach
3) traccia una retta ideale che congiunga alfa cassiopea a mirach
4) partendo da alfa cassiopea segui questa linea: a 2/3 di strada verso mirach appena sopra questa linea ti apparirà andromeda

consiglio: prova prima con un binocolo
divertiti :wink:

non ti basta? vuoi fare lo "sborone"?
continua su questa linea retta ideale con la setssa inclinazione oltrepassando mirach verso destra della stessa distanza che la separa da andromeda: M33 (ma devi avere il cielo buio-buio-buio)
in pratica mirach alla madesima distanza (diciamo....mah...direi....6-7° ) ha a sx andromeda a dx M33, inserita in una specie di rombo fatto da 4 stelline
aloha.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prima di comprare un alimentatore, prova a controllare il fili nel porta batterie

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie proverò... però dovrò aspettare che il tempo la finisca... :( vi farò sapere

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010