1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio vivamente di comprarti un piccolo telescopio con una montatura più stabile per qualcosina in più..... :) In alternativa puoi comprarti anche allo stesso prezzo un buon binocolo, certo non ti permetterà di vedere con un ingrandimento molto elevato, ma potrai vedere oltre alla luna anche i satelliti principali di giove o anche gli anelli di saturno. non aspettarti troppo però.. :)!!!

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 19:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
Se passi da Milano fai un fischio! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Welcome ti dò il benvenuto e due consigli: 1) studiati un pò di cielo 2) fai qualche uscita con astrofili di zona.

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per il benvenuto e per i consigli, avrei quasi deciso cosa acquistare, la mia scelta è caduta su un Messier N-150 MON-2 della Bresser in quanto mi piace più che altro la dotazione "di serie".
Com'è come strumento ?
Consigli, accessori da abbinare altro da sapere ?

Grazie Ancora

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
elyraptor ha scritto:
Grazie a tutti per il benvenuto e per i consigli, avrei quasi deciso cosa acquistare, la mia scelta è caduta su un Messier N-150 MON-2 della Bresser in quanto mi piace più che altro la dotazione "di serie".
Com'è come strumento ?
Consigli, accessori da abbinare altro da sapere ?

Grazie Ancora

Paolo


Ciao elyraptor!
Denziger ce l'ha il Bresser Messier N150! Denziger dove seiiiii? :lol:
Io ho avuto il Bresser Messier N130, e devo dire che è tutto sommato un bello strumentino per iniziare!

P.s.: potresti provare ad aprire una discussione proprio per chiedere consigli su questo strumento, magari in più persone ti risponderanno scrivendoti la loro opinione! :wink:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e ben arrivato nel forum, anche da parte mia ,prova a vedere nell'usato nei vari forum ,sopratutto in questo, vedrai che porterai a casa con poco piu' denaro un telescopio migliore ,gli astrofili son brava gente ,te lo dice uno che ne ha spesi di millini via web per questa passione :lol: :lol: :lol: .


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010