1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Ebbene sì, l'ho fatto!
Grazie ai vostri consigli, ho venduto tutti gli accessori di 1,4" e ho deciso di passare al 2"!
Per questo motivo ho acquistato da Gianluca Carinci i seguenti componenti:
- diaognale dielettrico Astro Technologies riflettanza 99%
- visual back GSO 2"
- Wrath V
- Waler II 13,4mm

Che ne pensate?

Raffaele
:D

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 18:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Difficile pensare negativamente con quegli acquisti e pensando che anch'io ho fatto le tue scelte (tranne al posto del wrath presi il ST80).

Ti divertirai da matti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
davidem27 ha scritto:
Difficile pensare negativamente con quegli acquisti e pensando che anch'io ho fatto le tue scelte (tranne al posto del wrath presi il ST80).

Ti divertirai da matti.

E' proprio quello che spero!
Ora speriamo che il tempo permetta di uscire il telescopio! :D

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai fatto una buona scelta. Un oculare 30mm grandangolare in combinazione col tuo tele è uno spettacolo. Complimenti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che hai fatto bene...l'altra sera ho avuto modo di mettere l'occhio in un telescopio con diagonale e oculare da 2"...spettacolo, ero completamente immerso in un campo di stelle sterminato!! O_O

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Proprio oggi mi sono arrivati i tanto desiderati componenti per il mio tubo:
1. Il visual back da 2" GSO
2. Il diagonale dielettrico Astrotech
3. Il Waler II 13,4mm
4. Il Wrath

Che dire?
La prima impressione è stata quella dello stupore, perchè per me, che vengo dai 31,8mm, questi componenti mi sembrano e sono giganteschi!
Ora non vedo l'ora di provarli sul campo, sebbene ho paura che la montatura del mio nexstar faccia fatica a reggere il peso!
:D

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
raffaele78 ha scritto:
...
Che ne pensate?
...


tutto il bene possibile!
ora usali! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 12:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffaele78 ha scritto:
La prima impressione è stata quella dello stupore, perchè per me, che vengo dai 31,8mm, questi componenti mi sembrano e sono giganteschi!


E' stata assolutamente la prima cosa che notai io :D
Ora Vai Con Dios! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Grazie...ora però mi servirebbe una montatura in grado di reggere il peso! :roll:

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in teoria per focali da 17 mm, 13 mm, 6 mm etc, ove il 31,8 fornisce oggi comunque un buon campo apparente un analogo da 2" potrebbe dare maggiori vantaggi?
voglio dire: un nagler. che so, mettiamo 13 mm da 31,8 su una diag da 2" darebbe prestazioni inferiori ad un ipotetico analogo 13 mm da 2" (sempre che esistano o siano esistiti....)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010