1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda: canon e mak127 SW
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Ciao, possiedo un mak127 SW, volevo sapere se per utilizzare una canon 1000d su questo telescopio ho bisogno di qualche pezzo speciale o se la filettatura del tubo è la stessa della macchina fotografica.
Spero che qualcuno abbia mai provato una canon su di un mak127...


Ultima modifica di enzo123 il sabato 1 novembre 2008, 2:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Potresti prendere un anello t eos con naso 2", se il makkino accetta i 2". Se no da 31.8, ma è sconsigliato visto il grande sensore della canon. Verrebbero i bordi neri nella foto. Il "naso" è il barilotto che si infila nel fochegg. Come quello degli oculari.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mak127 della skywatcher ha il portaoculari già filettato con il passo t2.
Quindi basta prendere l'anello t con l'innesto canon.

Magari se mettevi un riferimento un po' più preciso alla tua "domanda" nel titolo del topic era più facile capire l'oggetto della tua richiesta.... :wink:

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 2:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
sbab ha scritto:
Il mak127 della skywatcher ha il portaoculari già filettato con il passo t2.
Quindi basta prendere l'anello t con l'innesto canon.

Magari se mettevi un riferimento un po' più preciso alla tua "domanda" nel titolo del topic era più facile capire l'oggetto della tua richiesta.... :wink:

Cieli sereni
Fabio


Mi potresti mandare un link (di un rivenditore) per vedere che pezzo mi servirebbe??

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 2:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Ah non se ti ricordi, ma qualche tempo fa feci un post perchè avevo problemi con la mia montatura SW altazimutale (autotracking) i problemi sono stati in parte risolti e ora segue decentemente gli oggetti, però credo che con una montatura di quel tipo lunghe esposizioni non le posso fare giusto?? quindi la domanda è questa : con quella montatura cosa posso fotografare?? il deepsky me lo sconsigli? posso solo fare qualche foto alla luna??

Volevo solo sfruttare la canon, ma non ho grandi pretese... Quando ho comprato il telescopio non ero partito con l'idea di fare fotografia... ma oramai che ci sono!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo123 ha scritto:
Mi potresti mandare un link (di un rivenditore) per vedere che pezzo mi servirebbe??

Grazie


Dovrebbe essere qualcosa del genere (vedi quello per canon, il secondo nella pagina):
http://www.skypoint.it/ecommerce/elencoprodotti.asp?id=1769&tipo=0#

Per quanto riguarda gli oggetti da fotografare con il tuo setup e la reflex, direi che oltre alla luna non potrai fare granché.
Sia perché il mak127 è molto buio fotograficamente parlando, ma anche per il discorso dello scarso inseguimento della montatura.
Piuttosto sarebbe molto versato per le riprese planetarie con webcam.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 3:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Grazie fabio, allora proverò a fare foto alla luna! :)

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010